• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Nanette | Incel

19 Maggio 2021 di Carlo Benedetti

Se tocchi una femmina ti sporchi. Poi devi toccare il verde che disinfetta. Se un maschio fa la pipì dentro una femmina, lei muore. Se giochi con le femmine fai schifo: i giochi rosa sono per le femmine, con le bambole ci giocano solo loro. Le principesse sono femmine, Superman è maschio. Ma smettila di piangere come una femminuccia. Cosa piangi?

leggi »

Postato in: Lo sfogone Fai un commento

Rifkin’s Festival | Déjeuner sur l’herbe

17 Maggio 2021 di Leonardo Biancanelli

Davo fuoco al Déjeuner sur l’herbe di Manet, e mi tumefacevo dietro una manganellata in faccia data dalla guardia giurata del Musée d’Orsay, giustamente. Poi venivo ammanettato e sputavo in faccia a un gendarme. Poi venivo condannato e cagavo in mezzo all’aula del palazzo di giustizia. Poi venivo massacrato di botte in carcere e crepavo. Fine del sogno in 4:3.

leggi »

Postato in: Lo sfogone, Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

Nomadland | Diventare grandi

11 Maggio 2021 di Salvatore Cherchi

Era il 1998, avevo 18 anni e il mio primo, regolare, lavoro: contratto, busta paga, stipendio. Facevo il lavapiatti nella cucina di un villaggio vacanze capace di ospitare, a pieno regime, oltre 1000 persone. Non avevo di che lamentarmi. Era il 1998, lavoravo come addetto alla preparazione di frutta e insalata nel ristorante di un campeggio. Si lavorava 15 ore al giorno ma ne pagavano 6. L’alloggio del personale era composto da delle roulotte dismesse. Dall’esterno aveva l’aria di un accampamento rom abusivo. Erano i sobborghi del campeggio, le banlieue, un luogo che i turisti si guardavano bene dall’avvicinare, scansandolo come una cacca di cane sul marciapiede.

leggi »

Postato in: Lo sfogone Fai un commento

il-giorno-sbagliato-la-bocciofila

Il giorno sbagliato | Non ti odiano. Ti ignorano

15 Aprile 2021 di Salvatore Cherchi

Se questa mattina avete imboccato Viale della Santa Pazienza, vi sarete chiesti come un’auto sia riuscita a infilarsi nella vetrina del barettino all’angolo, lasciando dietro sé detriti e panico. È una giusta domanda. Tanto per iniziare, la macchina è mia ma no, non ero né sbronzo né distratto. Ho sfondato di proposito il locale.  Ero entrato lì con gentilezza, e una richiesta semplice. Ma andiamo per ordine.

leggi »

Postato in: La scena tagliata, Lo sfogone Fai un commento

Grand Cinéma Colonna

6 Aprile 2021 di Redazione

Scritto da F.F. Vorrei che un giorno a Firenze Sud si potesse leggere una targa tipo: “Qui visse F.F. genio del cinema internazionale e noto personaggio di cinemini, sempre fedele alle sue origini: nata, vissuta e morta alla Colonna”

leggi »

Postato in: Lo sfogone, Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

Malcolm and Marie | Appunti per litigi sinceri

30 Marzo 2021 di Redazione

Di Stefano Ficagna Non siamo belli quando litighiamo. Tu finisci sempre per piangere, ti cola il mascara che metti per far risaltare gli occhi da cerbiatta, e ti ritrovi con due pozze nere sopra il naso; io divento tutto rosso in faccia, come se stessi soffocando e mi gratto il cranio cercando di infilare le mani nei capelli che non ho. L’unica nostra finestra si affaccia sul palazzo di fronte, non abbiamo neanche la visuale di un po’ di verde a suggerirci la calma. I vicini cercano di guardare altrove quando ci scanniamo, ma la tentazione di spiare è troppo forte: a volte ci cadiamo anche noi, quando sono gli altri a comportarsi come nei nostri momenti peggiori.

leggi »

Postato in: Lo sfogone, Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

Manhunt: Unabomber | Manifesto

18 Febbraio 2021 di giovanni ceccanti

Guardo la serie Netflix su Unabomber che parla di come siamo diventati ingranaggi passivi del sistema e della tecnologia e penso.

leggi »

Postato in: Lo sfogone Fai un commento

Pretend it’s a city | Tiscali

9 Febbraio 2021 di Francesca Corpaci

Seduta in uno di quei bar vecchio stile che esistono solo nei film di Scorsese, una tizia dall’acconciatura trapezoidale sposta il discorso su come, nel momento in cui lasci New York o decidi di passare un po’ di tempo altrove, non riesci a capacitarti di quanto la vita sia più facile. “È una città così impossibile che quando mi chiedono perché ci abito non so rispondere. Quello che so è che disprezzo chi non ha il fegato di farlo”.

leggi »

Postato in: Lo sfogone, Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

Un altro giro | Frammento 22

3 Febbraio 2021 di Leonardo Biancanelli

In Icaria, colà per la prima volta danzarono attorno a un capro. Eratostene, Erigone   Erigone, che allevò il cane fin da cucciolo, si impiccò a un albero non appena il cane la portò dinnanzi al cadavere di suo padre Icario che quei grassi e scabrosi pastori dell’Attica avevano ucciso a bastonate. Si erano spaventati per l’ebbrezza che la bevanda di Icario gli aveva schiantato nelle chiorbe, tanto che nella notte si erano smarriti in un delirio di vino. 

leggi »

Postato in: La scena tagliata, La sindrome del personaggio secondario, Lo sfogone Fai un commento

  • << Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 20
  • Prossima >>

Seguici

  • Facebook
  • RSS
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2023 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA