• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Il nuovo cinema Astra e altre storie e altre sale

27 Marzo 2023 di Redazione

di Viola Valery

leggi »

Postato in: cinemini, Lo sfogone Fai un commento

Gli spiriti dell’isola | Uscita di scena in pieno giorno

21 Marzo 2023 di Selene Mattei

      La casa è un processo continuo di separazione e riorganizzazione, uno spoglio perenne di ciò che sarà conservato o bandito. Nel disporre le cose al loro posto, anche attraverso composizioni disordinate, alcuni oggetti smettono di contenere memoria: non sopravvivono a chi li ha posseduti.

leggi »

Postato in: Categorie Fai un commento

L’isola degli spiriti | Ma tutto questo Alice non lo sa

17 Marzo 2023 di Redazione

  Essi Vivono ST02, ep10 di Giovanni Marco Maggio

leggi »

Postato in: Sono figo solo io Fai un commento

Il primo giorno della mia vita | Beati gli ultimi

14 Marzo 2023 di Redazione

      di Luca Giommoni In seguito si sarebbe fissata con le radici di liquirizia, il costruire case di paglia, Mike Bongiorno, tutti i luoghi che avrebbero meritato un’altalena, la slam poetry, ma adesso ce l’aveva con un passo del vangelo secondo Matteo: “Beati gli ultimi perché saranno i primi”. Ma chi erano questi ultimi? pensava Zelda.

leggi »

Postato in: Sono figo solo io 1 commento

Aftersun | Un processo

7 Marzo 2023 di simone lisi

      Tornai da quei due mesi a Londra che avevo perso quattro chili. Non avevo una buona cera. Il colpo di grazia lo diedero i tre giorni finali a Amsterdam. Ricordo che c’era un autobus diretto che partiva da Victoria Station, all’alba. Amsterdam per finire in bellezza, spendere gli ultimi soldi rimasti: perché mai riportarli indietro? Tornai in Italia emaciato, il che era anche previsto, ma più emaciato di quanto preventivato, e mio padre mi propose, ma forse non si trattò di una vera proposta, di andare in campeggio per tre giorni, da qualche parte in montagna. Di quei giorni insieme non ho che ricordi confusi.

leggi »

Postato in: Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

My summer of love | Migrazione

3 Marzo 2023 di Redazione

Essi Vivono ST02, ep9 di Rebecca Moore

leggi »

Postato in: essi vivono 5 commenti

La pantera delle nevi | Aspettative

27 Febbraio 2023 di Redazione

    di Federica Fanelli   Oggi sono tre mesi, tre mesi che se n’è andato, tre mesi che aspetto. Non capisco davvero come sia stato possibile, qui aveva tutto. Perché mai se ne sarebbe dovuto andare. Ma che dico infatti, dev’esser successo qualcosa, qualcosa di strano… non era mai successo prima. Forse un paio di volte sì, ma tanti anni fa, quando ancora non capiva. Lui era felice di stare qui, non se ne sarebbe mai andato volontariamente, di questo sono sicuro. Deve aver sentito qualcosa che non andava, non l’ha fatto apposta, dev’esser così, per forza.

leggi »

Postato in: La scena tagliata, La sindrome del personaggio secondario Fai un commento

Nothing, forever | Suggeritore

14 Febbraio 2023 di giovanni ceccanti

    “Nothing, Forever” è una serie scritta e diretta dall’intelligenza artificiale OpenAI GPT-3 che va in onda ininterrottamente dal 14 dicembre scorso sul canale Twitch @watchmeforever. Ispirata alla serie “Seinfeld”, la trama, i dialoghi, le risate registrate del pubblico, la musica e tutto il resto sono il risultato di permutazioni infinite generate algoritmicamente. Non c’è una trama; dunque, com’era nelle utopiche intenzioni di “Seinfeld” e di Flaubert: Nothing, Forever. Lo scorrere perpetuo di questa animazione volutamente lo-fi irretisce l’osservatore. «Non riesco a smettere di guardare. Non ci riesco. La mia vita è questa, adesso», scrive, fra i tanti, @NickyRyan. Al momento la serie viaggia al ritmo di 50000 visualizzazioni al giorno ed è in costante crescita. Qualcuno si è azzardato a dire che il Samizdat è finalmente qui.

leggi »

Postato in: Categorie Fai un commento

The Menu – Al macello

10 Febbraio 2023 di Redazione

Essi Vivono ST02, ep8 di Raffaele Calvanese       Prima di tutto la spesa. Scegliere gli ingredienti, passare al setaccio le parole. Apro il giornale, guardo la televisione, parlo con i colleghi: la casa di un criminale è un covo, le rivelazioni di qualche personaggio pubblico sono “shock”, le mani sono nodose. Una ricetta che si ripete, sempre uguale, che racconta una vita senza sapori, che propina i soliti aneddoti, mostra fotografie identiche, arieggia continuamente la stessa stanza. Si può dare sapore in molti modi, condire con parole nuove o con ingredienti complicati.

leggi »

Postato in: essi vivono Fai un commento

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 91
  • Prossima >>

Seguici

  • Facebook
  • RSS
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2023 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA