• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca
Monolith | 5 consigli (+1) non richiesti per evitare un dito in culo

Monolith | 5 consigli (+1) non richiesti per evitare un dito in culo

7 Maggio 2019 di Salvatore Cherchi

Premessa. Ad alcuni sembrerà banale, ad altri stronzo, ma la fantascienza è un dito in culo. Ogni frase, ogni fotogramma, ogni vignetta partorita dagli autori fa i conti con la pignoleria e la pedanteria di chi osserva quanto messo in scena: plausibilità, premesse, contesto, aspettative, risultati. Tutto è sotto esame.

leggi »

Postato in: Lo sfogone, Recensioni, Spoiler Room Fai un commento

Dumbo | C’era una volta

Dumbo | C’era una volta

10 Aprile 2019 di Leonardo Biancanelli

Ho visto questo nuovo film, Dumbo, e ho sperato di tornare un poco bambino, per un attimo almeno, perché ultimamente ho un po’ paura di soffocare; perché, purtroppo lo devo dire, sento un gran peso gravare sul mio capo.

leggi »

Postato in: Festival, Lo sfogone, Oceani di autoreferenzialità, Recensioni Fai un commento

Valley Uprising | Fare i conti con le vertigini

Valley Uprising | Fare i conti con le vertigini

12 Marzo 2019 di Salvatore Cherchi

è questione di equilibrio, non è mica facile Baustelle – Charlie fa surf   Per superare le proprie paure ognuno ha il suo metodo, inquadrabili in due grandi approcci: andare dritti come un treno e sbatterci il muso sopra; girarci attorno fino a quando la forza del vortice creato non sarà così forte da risucchiarci dentro. Io ho sempre scelto il secondo metodo.

leggi »

Postato in: Anatomia di un fotogramma, La vertigine della lista, Recensioni Fai un commento

La ballata di Buster Scruggs | There’s only one end

La ballata di Buster Scruggs | There’s only one end

13 Dicembre 2018 di M.I.G.L.I.O.

«Lo sapete tutti, no? Ci sono due tipi di persone» dice il passeggero di una carrozza ai suoi compagni di viaggio. È un’affermazione ma anche un indovinello, e gli altri passeggeri provano a turno a indovinare. «Fortunate e sfortunate?» dice uno. «Pallide e smunte?» ribatte con sarcasmo un altro. «Oneste e peccatrici?» «No» sorride l’uomo. «Vive o morte».

leggi »

Postato in: Recensioni, Recensioni vere Fai un commento

Novecento | Pover purcel! Nel senso del maiale…

Novecento | Pover purcel! Nel senso del maiale…

4 Ottobre 2018 di Redazione

di Marco Renzi

leggi »

Postato in: Recensioni, Recensioni vere Fai un commento

Avengers: Infinity war | A.V.E.N.G.E.R.S.

Avengers: Infinity war | A.V.E.N.G.E.R.S.

8 Maggio 2018 di Salvatore Cherchi

Poco tempo fa sono andato al cinema a vedere Black Panther. Ho scelto l’ultimo spettacolo, quello delle 22 e 30, anche se finisce sempre che a quell’ora mi addormento in sala, ma era un weekend e il giorno dopo non suonava nessuna sveglia, perciò ho azzardato, mi sono detto che dormire guardando Balck Panther era impossibile. Difatti, dopo la prima metà del film, mi sono addormentato. Ho quindi perso l’ultimo atto, quello del grande scontro, e mi sono risvegliato sulle battute finali, quando il nuovo ordine era già ristabilito.

leggi »

Postato in: Lo sfogone, Recensioni, Recensioni vere Fai un commento

3 film al festival Middle East Now, IX ed.

3 film al festival Middle East Now, IX ed.

12 Aprile 2018 di giovanni ceccanti

20th suspect circuit di Hesam Eslami (Iran, 2017, 90’) Sono arrivato al cinema verso le 17:30, dopo una camminata di un’ora, il modo migliore di uscire da un’impasse.

leggi »

Postato in: Festival, L'addetto stampa, Recensioni Fai un commento

Preacher | O delle opere di Padre Bresciani

Preacher | O delle opere di Padre Bresciani

2 Marzo 2018 di Salvatore Cherchi

«Quando m’arrischio ad uscire vedo solo visacci briachi, truculenti, feroci, armati di pistole, di daghe, di pugnali, di carabine… bestemmiando ad ogni parola bestemmie orribilissime, sozzissime e più che diaboliche contro Maria immacolata». Così scrive Padre Antonio Bresciani nell’introduzione al suo romanzo L’ebreo di Verona. È il 1850. Siamo a Roma. Ma facciamo un passo indietro. Al 1849.

leggi »

Postato in: L'addetto stampa, La scena tagliata, Recensioni Fai un commento

Il film più bello della storia del cinema #2 | Gerry è pazzo (posso chiamarti Ago?)

Il film più bello della storia del cinema #2 | Gerry è pazzo (posso chiamarti Ago?)

21 Settembre 2017 di Redazione

di Pierluca D’Antuono Cara Agostina,

leggi »

Postato in: Oceani di autoreferenzialità, Recensioni, Sono figo solo io Fai un commento

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 8
  • Prossima >>

Seguici

  • Facebook
  • RSS
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.