• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Saving Mr.Banks | La sindrome del personaggio secondario

21 Ottobre 2014 di Francesca Corpaci

Avete presente quell’impressione, quando guardate un film Disney, di trovarvi inequivocabilmente davanti a un film Disney? Ecco, Saving Mr.Banks è proprio così.

leggi »

Postato in: Recensioni Fai un commento

Snowpiercer | Treni e ippodromi

18 Ottobre 2014 di simone lisi

Nel futuro, non chiarissimo il motivo, tutto sarà congelato e l’umanità sopravvissuta, alla glaciazione, vivrà su di un treno che si auto-alimenta e muove intorno alla terra ghiacciata perpetuamente. Così Nenad Tomovic guida la rivolta di quelli che stanno in terza classe contro quelli che stanno in prima, poiché non hanno le prese per i computer e il cibo non è buono. Il film rasenta l’inguardabile, ma forse riesce miracolosamente a salvarsi. Secondo me. A Lapo ha fatto schifo, mentre Lorenzino lo salva.

leggi »

Postato in: Recensioni 2 commenti

A proposito di Davis | Le persone che meritano un film

16 Ottobre 2014 di giovanni ceccanti

Avete presente quella persona che in modi misteriosi e sotterranei, spesso all’insaputa degli altri – e sicuramente a sua stessa insaputa – compie il miracolo di tenere insieme un gruppo di amici? C’è una brutta parola che descrive questo tipo di persone: glue. Colla. È probabile che questa persona non abbia neanche particolari qualità nel rapportarsi agli altri. Non è detto ad esempio che sia l’anima della festa, la persona dalla battuta pronta che fa innamorare tutte le ragazze. Ma se chiedete a Jean vi dirà che Mike era proprio così.

leggi »

Postato in: Recensioni Fai un commento

Capitan America, The Winter Soldier | La resilienza tecnologica

14 Ottobre 2014 di simone lisi

Capitan America è l’essere puro, ha una agenda dove scrive le cose che si è perso negli anni in cui è stato congelato.Capitan America è lo scoppio del sole che ho sognato questa notte.Il film è il proseguo del film prima.Siamo a Washington D.C, e Steve Rogers lavora per lo S.H.I.E.L.Dsocietà segreta per la sicurezza.Tutti sono corrotti, non ci si può fidare di nessuno.Steve si fida di se stesso.

leggi »

Postato in: Recensioni Fai un commento

The Dark Knight | Il mondo non è (mai) abbastanza

12 Ottobre 2014 di Francesca Corpaci

E poi c’è questa scena incredibile, con lui in moto e l’altro – il cattivo, quello che poi mentre giravano il film è morto, uno pazzesco! – su un camion, un tir! Uno di quelli col rimorchio, un rimorchio tipo – gigante – e vanno sparati uno contro l’altro e tu pensi “Oh cazzo, adesso si schiantano” ma invece Batman a un certo punto sterza e inizia a sparare dei cavi e non si capisce bene perché e anche coso – Joker! – fa una faccia tipo “Boh!” e poi all’improvviso vedi i lampioni che si piegano e capisci e di botto il cattivo fa “Uh oh!” e quell’affare enorme si ribalta, cioè, il rimorchio si alza proprio tutto in aria e poi si schianta a terra, si schianta DI BRUTTO!

leggi »

Postato in: Recensioni Fai un commento

Enter the void | At the Indicatore

18 Settembre 2014 di simone lisi

Come si diceva in un film italiano della mia generazione che ci piacque molto e che poi dovemmo totalmente abiurare, Enter the Void si spiega tutto nei primi dieci minuti, titoli di testa compresi. Così che i restanti cento-quaranta-quattro minuti saranno i più inutili della storia del cinema. Che poi voglio dire quando mai l’utilità di un film è stato indice di un film?

leggi »

Postato in: Recensioni Fai un commento

Walton Goggins non esiste

15 Settembre 2014 di giovanni ceccanti

1. Tale padre, tale figlio Esistono sei Birmingham diverse oltre a quella che tutti conosciamo e che si trova in Inghilterra, e sono tutte negli Stati Uniti d’America (una in Iowa, una in Michigan, due in Pennsylvania, una in Missouri, una in Alabama). Walton Sanders Goggins jr. nasce nella Birmingham dell’Alabama il 10 novembre di quarantatre anni fa da Janet, mongolfierista, e Walton sr. – viene sempre da chiedersi se dare il proprio nome al figlio sia più comodo o più diabolico, e fa un certo effetto pensare alla sfilza di jr. che diventano sr. e sfornano altri jr. che diventano sr., protraendo di fatto lo stesso nome all’infinito.

leggi »

Postato in: Recensioni Fai un commento

  • << Precedente
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8

Seguici

  • Facebook
  • RSS
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2023 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA