• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Ted Lasso | La versione migliore

1 Marzo 2022 di Francesca Corpaci

Era senza dubbio la cosa giusta da fare, dunque ci siamo recati dal tizio del negozio di ricambi per elettrodomestici e gli abbiamo comunicato che a polverizzare la sua vetrina era stata una lattina di succo all’ananas previamente svuotata e riempita di un misto di carburante e olio per friggere, realizzata grazie a un tutorial online e in seguito avvolta in un calzino di spugna.

leggi »

Postato in: La scena tagliata Fai un commento

No time to die | Essere figlia di Bond

22 Novembre 2021 di Francesca Corpaci

Essere figlia di Bond
in assenza di Bond.

Sentirsi ripetere ai colloqui di lavoro:
“Scusi ma lei è per caso…”
Andare dal medico
per la ricetta della Sertralina
(200mg al giorno)
e ricevere una vecchia cartolina promozionale
tenuta come una reliquia
e sulla cartolina
il volto del padre.
“Sì lo so che non è
una cosa molto professionale
ma sa, a casa
me lo chiedono di continuo”
allora sorridere, e apporre una firma
poi fissare l’appuntamento
per la visita successiva.

leggi »

Postato in: La sindrome del personaggio secondario Fai un commento

Minari | La meccanica dei fluidi

3 Maggio 2021 di Francesca Corpaci

Alzarsi senza sveglia
prima alle sette e mezza
poi poco dopo le otto e
in breve
alle nove, o anche più tardi.

leggi »

Postato in: Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

WandaVision | Sei brevissimi racconti a tema

3 Marzo 2021 di Francesca Corpaci

1) Per vendicare la morte dei genitori, un’orfana dotata di poteri sovrannaturali crea un’arma di distruzione di massa senziente e antropomorfa di cui poi si innamora, ricambiata. Quando un Titano tenta di servirsene per sterminare parte dell’umanità, risulta chiaro che la macchina deve essere distrutta, e così avviene. Impazzita per il dolore, la ragazza crea una realtà alternativa all’interno della quale l’arma non solo è ancora integra, ma conduce con lei un’idilliaca vita di coppia nei sobborghi di una tranquilla cittadina americana.

leggi »

Postato in: La vertigine della lista Fai un commento

Pretend it’s a city | Tiscali

9 Febbraio 2021 di Francesca Corpaci

Seduta in uno di quei bar vecchio stile che esistono solo nei film di Scorsese, una tizia dall’acconciatura trapezoidale sposta il discorso su come, nel momento in cui lasci New York o decidi di passare un po’ di tempo altrove, non riesci a capacitarti di quanto la vita sia più facile. “È una città così impossibile che quando mi chiedono perché ci abito non so rispondere. Quello che so è che disprezzo chi non ha il fegato di farlo”.

leggi »

Postato in: Lo sfogone, Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

Mank | Essere pagati per scrivere

23 Dicembre 2020 di Francesca Corpaci

In pratica questa casa editrice emergente molto cool mi ha messa sotto contratto. E potete fidarvi quando dico che mi danno, come si suol dire, una barca di soldi.

leggi »

Postato in: La scena tagliata Fai un commento

Le streghe | Tiziano Ferro

25 Novembre 2020 di Francesca Corpaci

Se mi chiedono cosa penso riguardo al nuovo adattamento dal romanzo di uno dei miei scrittori preferiti (precisazione: dal summenzionato autore sono stati tratti, nel tempo, diversi film quasi tutti brutti o bruttissimi, alcuni in categoria: inguardabili), rispondo che mi ha fatto pensare a Tiziano Ferro.

leggi »

Postato in: Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

Skam Italia | Microcar

26 Ottobre 2020 di Francesca Corpaci

Sostiene Giulia che al liceo i nostri compagni guidassero le macchinine.

leggi »

Postato in: Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

Notturno | Confini

28 Settembre 2020 di Francesca Corpaci

È l’agosto del 2007, o forse il giugno del 2006 o del 2004. Comunque è certo che siamo in vacanza. Il proprietario del Natura Camping arriva su un Iveco ribaltabile colore un tempo bianco e ora tutto-il-fango-del-mondo, apre il cancello che introduce alla struttura deserta e, senza scendere dal bolide, ci consegna un mazzetto contenente la chiave dei bagni, del gabbiotto dei rifiuti e di una gloriosa Apecar azzurra, oltre che dell’intera baracca. Poi sgomma via. A ripensarci forse è settembre.

leggi »

Postato in: Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 7
  • Prossima >>

Seguici

  • Facebook
  • RSS
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2023 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA