• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Yes Man | Volere il niente piuttosto che non volere

23 Novembre 2014 di simone lisi

Jim Carrey, un amico, un padre per tutti noi. Di più: un modello.

leggi »

Postato in: Recensioni Fai un commento

Interstellar | Un trattato a quattro, no, no, volevo dire otto… sedici… diciotto mani!

22 Novembre 2014 di ferruccio mazzanti

I pezzi sono stati inseriti secondo un relativo ordine temporale relativo al tempo in cui sono stati scritti.

leggi »

Postato in: La sindrome del personaggio secondario, La vertigine della lista, Oceani di autoreferenzialità, Recensioni Fai un commento

Frank | Una sinfonia per spazzolino e bicchieri

20 Novembre 2014 di Francesca Corpaci

Gentile Proprietario di una Casa Discografica Molto Importante, è con la presente che vorrei informarLa dei rimarcabili risultati del periodo di isolamento creativo a cui la nostra band si è sottoposta presso un solitario ed evocativo cottage di montagna situato in una qualche regione del Canada che non sto qui adesso a dirLe – non perché non abbia stima delle sue certamente ottime conoscenze geografiche, ma perché in tutta onestà non lo so bene nemmeno io (in realtà nessuno qui ha ancora capito come sia andata la storia dell’organizzazione del viaggio, ma le interessa davvero?). Comunque.

leggi »

Postato in: Recensioni Fai un commento

Il commissario Maigret | I tempi del bagno

15 Novembre 2014 di simone lisi

Mi si è rotta la jacuzzi, io ero dentro. è così. scivolato in una strada d’acqua nuotavo per andare in piscina. Gino Cervi parlava nel sonno con la signora Maigret.

leggi »

Postato in: Recensioni Fai un commento

La strada dritta | Lascia che pruda

13 Novembre 2014 di giovanni ceccanti

Case, libri, auto, viaggi, fogli di giornale Che anche se non valgo niente perlomeno a te Ti permetto di sognare T. Ferro

leggi »

Postato in: Recensioni Fai un commento

Ritorno a l’Avana | Differenziare

11 Novembre 2014 di simone lisi

Tornato a casa dopo il film sono andato a riprendere dal cestino il giornale che avevo buttato via giorni fa, perché mi ricordavo che se ne parlava. Del film intendo. E’ passato Lapo e mi ha trovato là così, con i fogli tutti spiegazzati in mano, mezzi rotti, accartocciati: – Mbé, che fai? Leggi le notizie? Non si era accorto di niente, che il giornale era quello vecchio, che lo tenevo in mano ma gli occhi erano immobili. Era stanco Lapo, e quando è stanco gli vengono le rughe in fronte, longitudinalmente, ma solo quando è stanco. Ne aveva moltissime.

leggi »

Postato in: Recensioni Fai un commento

Si alza il vento | L’insostenibile insostenibile dell’insostenibile

6 Novembre 2014 di Francesca Corpaci

Ti lancerò un aereoplanino, amore. Un aereoplanino di carta leggerissimo che volerà fino a te che stai al balcone, lassù, ed io quaggiù a guardarti da lontano. Ti lancerò un aereoplanino di carta piegato ad arte, amore, come gli aeroplani veri. E tu, che anche se sei malata sei uscita dal letto solo per me, lo prenderai e me lo lancerai indietro. Ed io inciamperò per prenderlo, e farò finta di cadere per farti ridere. E tu ti sporgerai dal parapetto, e fingerai di scivolare per farmi preoccupare. E faremo tutto questo, amore, per un tempo così assurdamente infinito da costringere qualsiasi sventurato spettatore ad accarezzare seriamente l’idea del suicidio.

leggi »

Postato in: Recensioni Fai un commento

Boyhood | Autosfiction

30 Ottobre 2014 di simone lisi

A intervalli regolari loro hanno continuato a incontrarsi, all’inizio lui non era che un bambinetto! Oggi quel bambino è quasi un uomo. Ma anche lui a riguardarsi indietro, guarda all’epoca che pellina intorno agli occhi! Non una mezza zampa di gallina. Ogni tre quattro anni lo chiamavano dall’ufficio di produzione e gli dicevano: – Ehi Ethan, come sei messo nel fine settimana? Ci sarebbe da fare due riprese a Austin. – Vai, non ti preoccupare, non c’ho un cazzo per le mani, passa il tempo e te non ci fai caso, se non fosse per questi film, eh? – Eh già Ethan, ma su di te il tempo scivola, c’hai una pellina, eh? – Già. Mi curo molto, uso delle creme. – Ah sì, creme? – Creme per il contorno occhi. – Capisco. Nivea? – No, macché, roba costosissima. – Capito.

leggi »

Postato in: Recensioni 1 commento

The Brown Bunny | Quasi un trattato sulla caducità delle cose

28 Ottobre 2014 di giovanni ceccanti

Scordatevi controfigure alla Von Trier, scordatevi protesi genitali alla Kechiche. Nella quasi ultima scena del suo secondo film da regista, Gallo sceglie di prendere la questione di petto e di fare del porno vero, senza artifici o scappatoie. Sembra quasi ricalcare la regia dei porno da masturbazione, con tanto di stacchi sul viso gaudente dell’uomo e sulla nuca accompagnata e bionda della donna.

leggi »

Postato in: Recensioni Fai un commento

  • << Precedente
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Prossima >>

Seguici

  • Facebook
  • RSS
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2023 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA