• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Scompartimento n. 6 | Di fronte al mare

11 Febbraio 2022 di Redazione

di Mima Ardi     Si china a raccogliere la felpa dalla sabbia e ci si avvolge facendone un asciugamano. Lo stabilimento è chiuso e così gli ombrelloni. La stagione non è cominciata, fa freddo. Forse non era il caso di fare il bagno, pensa. Sedendosi sulla sabbia, Emma guarda l’altra ragazza. L’ha conosciuta in treno, il treno ha fatto tappa lì per tre ore ed entrambe hanno raggiunto la spiaggia. La indaga, ma cerca di non farglielo vedere e sputa parole per divagare. Con una premura che ancora non ha niente a che fare con l’affetto, le dice: «mettila anche sul resto del corpo che ti ustioni, no?»

leggi »

Postato in: essi vivono Fai un commento

Sir Gawain e il Cavaliere Verde | Perdere la testa

8 Febbraio 2022 di giovanni ceccanti

  Per due anni sono stato di pessimo umore. 

leggi »

Postato in: La scena tagliata, La sindrome del personaggio secondario Fai un commento

The House | Computo metrico estimativo

31 Gennaio 2022 di Carlo Benedetti

  1) Scavo a sezione aperta per sbancamento eseguito con qualsiasi mezzo meccanico All’inizio credevamo che questo vetro nero, solido, opaco – questo terribile e silenzioso mostro, quest’urlo cristallizzato – avrebbe presto lasciato spazio a della buona terra su cui costruire. Martellavamo convinti di poter raggiungere il fondo, passandoci a catena secchi di schegge rotte e taglienti, e sorridevamo vedendo quanto fosse facile scavare, quasi che il vetro non aspettasse altro di schiantarsi. Più la buca si allargava, richiedendo contrafforti e putrelle, più in profondità ci spingevamo, distinguendo a fatica il nero sotto dal nero sopra, più accese diventavano le liti e le urla. Alzando la testa, la luce era un vago chiarore che sfarfallava lontanissimo, illuminando un pozzo labirintico e arrotolato in una fuga verso l’abisso.

leggi »

Postato in: La scena tagliata Fai un commento

Anne at 13,000 ft | β Geminorum

28 Gennaio 2022 di Redazione

di Francesca Cassanelli   Le pareti del vano scala sono ricoperte di fogli A4 disposti a spirale. Intravedo facce sorridenti e corpi stilizzati intrappolati tra due strisce orizzontali verdi e blu. La terra e il cielo. Più su, invece, solo ammassi aperti di colore e agglomerati di polvere, idrogeno e tempera. La classe del bambino si chiama Polluce ed è all’ultimo piano dell’edificio. Una volta lì, respiro a occhi chiusi per depressurizzare il corpo. Polluce si trova al centro della costellazione dei Gemelli.

leggi »

Postato in: essi vivono Fai un commento

The Prisoner | Taumaturgia narrativa

25 Gennaio 2022 di Salvatore Cherchi

    Ho sognato che per natale mia madre addobbava l’albero con delle palle a forma di virus. Nel presepe, i Re Magi avevano le sembianze di tre noti virologi, e il villaggio attorno alla stalla era deserto. «Che fine hanno fatto tutti?» le ho chiesto. «Sono in quarantena», mi ha risposto, dal divano del salotto, col viso puntato verso la TV.

leggi »

Postato in: La sindrome del personaggio secondario Fai un commento

Matrix Resurrections | Ottime possibilità di scelta

18 Gennaio 2022 di Redazione

di Selene Mattei     Ammessa l’ipotesi del quarto d’ora accademico di scarto per concesso ritardo, l’esame iniziava alle 10.45 e Luca era in ritardo di un quarto d’ora sul quarto d’ora accademico. Camminava come un penitente mortificato da una confessione mostruosa, o uno sventurato conscio delle sue proprie disgrazie, ma la postura ricurva era dovuta ad un piccolo zaino con penna, libretto e riassunti che premurosamente nascondeva sotto la giacca dal temporale.

leggi »

Postato in: Festival, La sindrome del personaggio secondario 1 commento

Midnight Mass | Non mi perdoni, Padre

14 Gennaio 2022 di Redazione

Di Laura Scaramozzino

leggi »

Postato in: essi vivono Fai un commento

Don’t look up | La settimana di un cretino

10 Gennaio 2022 di ferruccio mazzanti

 

leggi »

Postato in: Anatomia di un fotogramma, Cartoline dal foyer, La scena tagliata, La sindrome del personaggio secondario, La vertigine della lista, Lo sfogone, Oceani di autoreferenzialità, Recensioni vere, Sono figo solo io Fai un commento

I 10 film del 2021, scelti dalla Bocciofila

31 Dicembre 2021 di Redazione

La storia di una caccia al leone è molto diversa a seconda di chi la racconta: il cacciatore o il leone. Così, allo stesso modo, molto diverse sarebbero le classifiche di fine anno della bocciofila se a raccontarle fossero i bocciofili ora rinchiusi nelle segrete del Palazzo del Cinema della Bocciofila, luogo allegro e sereno per gran parte dell’anno, in cui regnano l’amicizia e la condivisione quasi sempre: ma non quando è ora di Classifica.

leggi »

Postato in: Classifiche Fai un commento

  • << Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 85
  • Prossima >>

Seguici

  • Facebook
  • RSS
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2022 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA