• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

After Life | Le cose che restano (Cartoline)

15 Febbraio 2022 di Elisabetta Meccariello

  Nell’armadio ho una scatola piena di cartoline. Nessun colore brillante, nessun dettaglio accattivante, nessuna etichetta che ne specifichi il contenuto. Sta stipata sotto cumuli di tute da ginnastica, contenitori vari, asciugamani per la spiaggia, cornici senza fotografie. La tiro fuori una o due volte l’anno, quando mi impongo un rigoroso cambio di stagione, operazione che non vede mai una fine perché una volta aperta la scatola l’autodisciplina si sgretola: i vestiti restano ammassati sulle sedie per settimane oppure lievitano sul pavimento mentre io, a gambe incrociate, con un cappello di paglia in testa, un maglione slabbrato addosso e un paio di calzini bucati ai piedi, impilo cartoline suddividendole per anno, per mittente, per tema iconografico.

leggi »

Postato in: Lo sfogone, Oceani di autoreferenzialità 1 commento

Don’t look up | La settimana di un cretino

10 Gennaio 2022 di ferruccio mazzanti

 

leggi »

Postato in: Anatomia di un fotogramma, Cartoline dal foyer, La scena tagliata, La sindrome del personaggio secondario, La vertigine della lista, Lo sfogone, Oceani di autoreferenzialità, Recensioni vere, Sono figo solo io Fai un commento

Re Granchio | Senzanome

28 Dicembre 2021 di Leonardo Biancanelli

  Qualche sera fa, sdraiato nel letto, la mia veglia è sbiadita in un sonno placido mentre mi ripetevo in testa una frase uscita dalle labbra di un amico – Giovanni Stengel o Fernando Pessoa? 

leggi »

Postato in: La sindrome del personaggio secondario, Oceani di autoreferenzialità, Sono figo solo io Fai un commento

E.R. medici in prima linea | Il Clooney di E.R.

14 Dicembre 2021 di simone lisi

  Erano gli anni ‘90 in Italia, con Pier Paolo eravamo in classe insieme. Andrea invece era più grande di un anno, ma i nostri genitori erano amici, passavano lunghe serate a chiacchierare e io e lui e ci ritrovavamo sempre insieme sul divano a guardare la tv. Erano gli anni ‘90 e, secondo la sceneggiatura originale di E.R., George Clooney avrebbe rivestito un ruolo secondario.

leggi »

Postato in: Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

Maid | Il Dyson

29 Novembre 2021 di Elisabetta Meccariello

  L’inquilino del piano di sopra fa le pulizie alle 23.30. Ha un Airbnb. Distesa sul letto, guardo il soffitto vibrare e trattengo il respiro aspettando che finisca. Potrei stendere il braccio e indicare col dito l’esatto andare su e giù dell’aspirapolvere. L’inquilino del piano di sopra, quando fa le pulizie alle 23.30, sposta sedie, mobili, poltrone e altri oggetti che presumo abbiano grande dimensione o peso considerevole. Il suo appartamento deve estendersi per chilometri perché il trascinamento continua per svariati minuti. 

leggi »

Postato in: Lo sfogone, Oceani di autoreferenzialità 1 commento

In the mood for love | In the mood for Bocciofila

26 Maggio 2021 di Redazione

Di Lavinia Ferrone

leggi »

Postato in: Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

Rifkin’s Festival | Déjeuner sur l’herbe

17 Maggio 2021 di Leonardo Biancanelli

Davo fuoco al Déjeuner sur l’herbe di Manet, e mi tumefacevo dietro una manganellata in faccia data dalla guardia giurata del Musée d’Orsay, giustamente. Poi venivo ammanettato e sputavo in faccia a un gendarme. Poi venivo condannato e cagavo in mezzo all’aula del palazzo di giustizia. Poi venivo massacrato di botte in carcere e crepavo. Fine del sogno in 4:3.

leggi »

Postato in: Lo sfogone, Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

Il Cinema Flora, primavere e sesso sfortunato

13 Maggio 2021 di Viola Valery

Una guida su come tornare al cinema in gran stile:    1.Preparativi    “It is spring! Springtime again!” Intona una voce nella radiolina da bagno. È primavera quando si vuole che lo sia e oggi per me lo è. C’è il sole e fa caldo ma in modo settembrino. Settembre è una primavera migliore di quella vera perché è il momento in cui si ritrovano tutti, mentre la primavera vera è solo il preludio al grande baratro estivo, la dispersione. Insomma è una giornata fantastica, come un primo giorno di scuola, e da pochi giorni sono riaperti i cinema. Mentre mi metto il rossetto penso che prepararsi per andare al cinema sia impagabile e che avvolte il film è deludente in confronto a questa fase carica di magia. Deve essere vissuta al massimo: si inizia con una fase retorica interminabile, in cui ci si confronta con gli amici sul cosa si andrà a vedere e sul quando e sul dove. Controllo l’ora: sono perfettamente in ritardo. Ecco un’altra regola fondamentale per godersi la serata: è necessario introdurre un elemento imprevedibile ed elettrizzante. Io amo arrivare in tempo per le ultime pubblicità. Da questa introduzione si direbbe che sono prontissima per il ritorno al cinema, ma in realtà sono nel panico. Mi metto dei graziosi orecchini di perla.  Quando sono riaperte le sale ed è iniziata la fase di scambio con gli amici, ho constatato che non conosco i cinema di Firenze quanto quelli di Parigi: “oh certo, il cinema Flora, lo adoro”, ho ripetuto con il vuoto dentro, mentendo spudoratamente. Quando ho scoperto che il cinema Flora è a Rifredi ho realizzato di non conoscere Rifredi e quindi di non conoscere la città in cui sono cresciuta. Ha iniziato a girarmi la testa e ho smesso di pensarci.  Impostora! Ho urlato allo specchio. Poi mi sono piastrata i capelli.    2.Poteva andare anche in questo modo                                                                                        3.Mezzi Pubblici   Sono sull’autobus e fuori è settembre. È l’ora più bella della giornata: le 19. Sto andando per la prima volta al cinema da sola nella mia città. Valicherò per la prima volta le porte del cinema Flora, è… leggi

leggi »

Postato in: cinemini, Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

As I Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty | Mattina di primavera in Largo Bargellini

6 Maggio 2021 di simone lisi

Delle settimane che precedettero l’uscita del romanzo ho ricordi nitidi.

leggi »

Postato in: Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

  • << Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 27
  • Prossima >>

Seguici

  • Facebook
  • RSS
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2023 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA