• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca
la vita bugiarda degli adulti

La vita bugiarda degli adulti | Stretti

31 Gennaio 2023 di Elisabetta Meccariello

 

 

 

«Qualcuno può rispondere?».
«Vado io».
«Se è tua zia dille che non ci sono».
«E dove sei».
«Inventa qualcosa».
«E che cosa».
«Che ne so, dille che sono dal dottore».
«Perché dal dottore? È un controllo o non stai bene?».
«Ma non importa, dille che sono dal dottore e basta».
«Come non importa, se me lo chiede cosa rispondo?».
«Allora dille che è solo un controllo».
«E che controllo è? Devi fare anche le analisi del sangue?».
«La spesa, sono andata a fare la spesa».
«Sei uscita a piedi o in macchina?».
«Rispondi a quel telefono».

C’era sempre una scusa da inventare, una scenetta da improvvisare. E se non ne immaginava i dettagli, se non dava un nome alle cose, se non ne sentiva il sapore, quella bugia evaporava tra le sue labbra. Si confondeva, inciampava, diceva troppe parole o pochissime, ripeteva le stesse sillabe. Quando squillava il telefono, sentiva il sudore ghiacciarsi nell’incavo delle ascelle, tra la pelle e la maglietta di cotone.

Pensava a questo Tommaso, poche settimane fa, mentre sua moglie, sdraiata sul divano, guardava un film che avevano visto insieme al cinema, vent’anni prima, e gli chiedeva se si amassero ancora.

Pensava a questo Elena, l’ultimo giorno di liceo, quando alzò la testa dalla frase di Kurt Cobain che stava incidendo sul suo banco, guardò i suoi compagni e realizzò che non li avrebbe più visti e finalmente, dopo cinque anni, per la prima volta, sorrise.

Pensava a questo Giulio, anni dopo, al funerale di sua madre, mentre stringeva la mano a persone di cui non conosceva il nome, facce senza una collocazione, ignoti col cappotto scuro, scarpe lucide e una frase sul tempo che mitiga il dolore.

La cornetta rovente gli avvampava la mano e l’orecchio e la guancia. Non gli era mai piaciuto il modo in cui gli adulti si dicevano le cose. Non gli era mai piaciuto il modo in cui gli adulti si tenevano stretti e non si dicevano le cose. Con le dita allungava il cavo attorcigliato, cercando il nodo da districare. Non sono bugie, diceva la madre, sono frasi che i grandi si scambiano per non risolvere un problema, o per trascinare una decisione, a volte solo perché sono stanchi o annoiati. Poi aggiungeva che era troppo sensibile o debole o pensieroso e che i suoi amici erano tutti più furbi di lui e gli avrebbero mangiato in testa. La cornetta prendeva fuoco. Bruciavano le ciglia, i capelli, la peluria sotto al naso. Bruciavano i mattoncini di lego, i pennarelli sul pavimento, le figurine di Baggio e Del Piero, la slitta di Babbo Natale. Bruciavano i baci sugli occhi, le dita incrociate, i salti nelle pozzanghere, le canzoni da ballare sfiorandosi.

Pensava a questo Luca, all’appuntamento delle 16.30, mentre faceva un minuscolo orecchio alla prima pagina del suo fascicolo e il chirurgo gli illustrava la cura sperimentale che in Svizzera stava ottenendo risultati incoraggianti.

Pensava a questo Sofia, lunedì mattina, mentre si sforzava di nascondere i suoi figli durante un colloquio per un part-time a tempo determinato, con il sudore che si ghiacciava nell’incavo delle ascelle, tra la pelle e la camicetta di seta.

Non pensava più a niente Filippo, mentre alzava la cornetta.
«Pronto?».

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: Lo sfogone, Oceani di autoreferenzialità Tag: elena ferrante, elisabetta meccariello, la vita bugiarda degli adulti, netflix, netflix series, serie tv, valeria golino Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2023 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA