• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Mommy | 1:1

30 Dicembre 2014 di giovanni ceccanti

Un paio d’interventi infelici li ho fatti, durante il film, piccole cose che mi ritrovo a dire per rompere quella tensione che rimane sempre attorno, quando esco e sono con gli altri – sparo parole a salve, le sparo nell’aria per tenere tutti alla debita distanza – ma Francesca accanto a me riesce a distinguere le parole di piombo da quelle a salve e ignora platealmente le seconde. Perciò quando mi giro verso di lei e le farfuglio qualcosa, come se mi sentissi in dovere di alleggerire una scena troppo patetica, a lei basta far brillare gli umori che a stento trattiene negl’occhi per rigettarmi dentro il film con la coda fra le gambe – non le è scesa una sola lacrima, a quanto ne so.

leggi »

Postato in: Recensioni Fai un commento

L’amore bugiardo – Gone girl | Livelli

27 Dicembre 2014 di simone lisi

Lui aspira una sigaretta di marca mai vista, e espira una nuvola di fumo sopra la testa di lei. Lei chi? Un’argentina, capitata là chissà come, amica di un’amica. «No», dice lui, «il film non mi interessava. Si parlava di media, capisci, di come certi programmi televisivi deformino le realtà, creino delle narrazioni, capisci: è qualcosa che a me non interessa». Aspira e espira ancora una boccata, lei è pronta a ricevere la nuvola di fumo dritta in faccia, ma ancora una volta, lui la risputa sopra di lei. «Sì, capisci, quando una persona vive lontano da certe dinamiche, vive ad altre latitudini, questo argomento passa naturalmente in secondo piano. Capisci bellina, la vita a volte si guarda, a volte si vive. E comunque ultimamente riesco a vedere solo film francesi».

leggi »

Postato in: Recensioni Fai un commento

Black Christmas – Notte rosso sangue | Di cosa si parla quando si parla di Natale, ovvero l’ovvietà di ogni discorso sul Natale, cioè una teoria complottista post-cristiana, ossia perché mi sento solo quando qualcuno mi parla del Natale

25 Dicembre 2014 di ferruccio mazzanti

Si parla di Natale quando ci si riferisce alla giornata del 25 dicembre. E a parte le ovvietà, il 25 dicembre è sempre stata una notte rosso sangue, almeno fin dall’anno zero, cioè quando la Madonna ha partorito. Insomma sarà anche vergine, ma un po’ di sangue lo avrà pur versato durante il parto, almeno qualche gocciolina, no?

leggi »

Postato in: Lo sfogone, Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

Checco Zalone | Trilogia del potere (o tetralogia del lavoro)

23 Dicembre 2014 di simone lisi

L’opera, composta da tre film visibili più uno assente o sotterraneo, si concentra apparentemente su tre macro-argomenti: il primo indaga il tema dei diritti dell’individuo (uguaglianza, omosessualità), il secondo del rapporto tra nord e sud del mondo (povertà, terrorismo), mentre il terzo di economia (crisi, divario ricchi/poveri). Il quarto rappresenta, ca va san dire, il meta-livello e il tema del potere.

leggi »

Postato in: Recensioni Fai un commento

Mommy | Almeno lo hai fatto per te

18 Dicembre 2014 di Francesca Corpaci

Lui inizia a correre, l’inquadratura si allarga e parte Lana Del Rey. Titoli di coda. Per cinque minuti buoni rimango in una specie di comunione molecolare con la poltrona, come se di colpo la gravità all’interno della sala fosse aumentata e il mio corpo, schiacciato da un peso che non è abituato a sostenere, non potesse fare altro che rimanere immobile dove si trova. Non so bene se fare qualche commento pertinente, piangere o mettermi a urlare. Nell’indecisione leggo con attenzione tutti i credits che posso, fino ai cuochi di set (tre, forse quattro cinesi, il resto francesi/canadesi). Quando arrivano le specifiche della colonna sonora la gravità inizia a normalizzarsi.

leggi »

Postato in: Recensioni Fai un commento

Il sale della terra | Atomi come grani di sale

16 Dicembre 2014 di giovanni ceccanti

La storia di come Sebastião Salgado inizia la sua carriera di fotografo ha almeno tre affinità con il clinamen epicureo, quell’impercettibile cambio di moto e direzione di atomi in caduta libera che altrimenti non avrebbero deviato mai dal loro andamento prestabilito, diretto verso un punto già noto: il basso.

leggi »

Postato in: Recensioni Fai un commento

Ho ucciso mia madre | Mia madre mi odia

12 Dicembre 2014 di ferruccio mazzanti

Ho ucciso mia madre seduto su una roccia, lei che mi abbraccia,

leggi »

Postato in: Anatomia di un fotogramma Fai un commento

Nebraska | Della tridimensionalità

10 Dicembre 2014 di ferruccio mazzanti

Nel quartiere dove abito io c’è un uomo che assomiglia al coprotagonista di questo film. È un signore che si sposta goffamente da un piede all’altro. C’è una strana rigidità da gambe aperte e ginocchia artritiche.

leggi »

Postato in: Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

Chris Pratt, guardiano della galassia

4 Dicembre 2014 di giovanni ceccanti

L’America è quel paese dove L’America è quel paese dove fai il cameriere al Bubba Gump Shrimp Co. di Maui, Hawaii, e dormi sovente in macchina perché i soldi li spendi tutti in birra ed esche da pesca. L’America è quel paese dove un giorno ti capita di servire un’attrice\regista di nome Rae Dawn Chong e qualche anno dopo ti ritrovi sulla copertina di GQ, edizione “Men of the year 2014”.

leggi »

Postato in: Recensioni Fai un commento

  • << Precedente
  • 1
  • …
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • Prossima >>

Seguici

  • Facebook
  • RSS
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2023 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA