Tanti anni fa. Sono disteso su un letto e guardo il soffitto mentre la ragazza dai lunghi capelli neri e dal grosso seno respira profondamente raggomitolata sotto le coperte pesanti e invernali. Respira profondamente, ma non sta dormendo e io non so nulla di lei se non che le piace il vino da dessert, potrebbe berne a litri nonostante l’alto tasso calorico, e che tutte le volte che sostiene una tesi, poi chiede scusa, come se il solo fatto di avere un pensiero proprio la mettesse in una situazione di colpevolezza.
37TFF | Quattro giorni a Torino
Scrivere del Torino Film Festival rischia di essere un’operazione votata al fallimento. Principalmente perché si parlerà di film che forse non arriveranno mai nelle sale. O di film che se anche ci arriveranno è improbabile che le persone andranno a vedere. O se infine qualcuno dovesse anche andare a vedere si sarà già dimenticato di tutto quello che io possa scrivere. Tuttavia ho deciso di farlo ugualmente. Prima di tutto perché niente è nobile all’infuori del fallimento. Mi illudo inoltre che se la mia scrittura è davvero buona, e non è detto che lo sia, una persona potrebbe leggere il mio testo a prescindere che abbia visto o meno il film. A prescindere che lo vedrà mai. A prescindere di tutto quanto.
L’ufficiale e la spia | Un torbido affare
Il capitano Alfred Dreyfus è degradato il 5 gennaio dell’anno 1895: la sua spada spezzata in due metà e i bottoni divelti lo ignudano di fronte allo stato maggiore di Francia, nella corte grande della Scuola di Guerra;
Venezia 2019 | Di pagliacci, ballerine e marinai
«E quindi, che festival di Venezia è stato?» chiedono amici e genitori. «Di che film parleremo nei prossimi mesi e su cosa ci accapiglieremo con furore?» mi scrive un compagno bocciofilo. E allora eccolo qua, il pezzo di servizio che fa al caso vostro.
Tremors | Tre memorie sotto il suolo
di Giulio Pedani Quella del 1991 fu una sciagurata estate dispari senza Mondiali né Europei. Avevo 12 anni e una seria relazione epistolare con una di San Gimignano.
Oltre il giardino | Infinite (Turing) Test
di Gianluca Bartolucci Tutto quello che c’è da sapere sulla vita è contenuto in Oltre il Giardino di Hal Ashby. Ne sei sicuro? Sì, amico mio.
Suspiria o delle pretese
di Francesco Quatraro “A salutare chi per un poco Senza pretese senza pretese portò l’amore nel paese”
Cannes 2019 | C’era una volta… in Riviera
Com’è andato Cannes 2019? Secondo la maggior parte di critici e giornalisti molto bene: nel concorso principale si sono viste ottime pellicole, alcune punte di diamante e vari film che potrebbero avere un buon riscontro di pubblico.
Dumbo | C’era una volta
Ho visto questo nuovo film, Dumbo, e ho sperato di tornare un poco bambino, per un attimo almeno, perché ultimamente ho un po’ paura di soffocare; perché, purtroppo lo devo dire, sento un gran peso gravare sul mio capo.
- << Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 7
- Prossima >>