Com’è andato Cannes 2019? Secondo la maggior parte di critici e giornalisti molto bene: nel concorso principale si sono viste ottime pellicole, alcune punte di diamante e vari film che potrebbero avere un buon riscontro di pubblico.
Dumbo | C’era una volta
Ho visto questo nuovo film, Dumbo, e ho sperato di tornare un poco bambino, per un attimo almeno, perché ultimamente ho un po’ paura di soffocare; perché, purtroppo lo devo dire, sento un gran peso gravare sul mio capo.
Love, Death & Robots | Grandpa
– Prendo tutto. – Prego? – Tutto, dall’inizio alla fine. Un battito di ciglia appena troppo lungo mi fece pensare che era giunto il momento di sostituire quei vecchi modelli con qualcosa di moderno. La sera, in ricarica, staccai la spina e li appoggiai in magazzino. Poi passarono 215 anni e, francamente, mi dimenticai: avevo un locale da gestire, c’erano sempre cose da fare. Forse dovrei dire che “dimenticare” significava semplicemente assegnare una priorità molto bassa a un pensiero. Nessuno dimenticava niente, cancellare era un’idea da innamorati che si lasciano. I pensieri erano solo molto lontani dall’attenzione. Ma c’erano, in attesa. No, neanche.
Into the Spider-Verse | Da grandi poteri derivano grandi discussioni
di Mattia Rutilensi – Ti è piaciuto? – Sì, un sacco, e a te? – Sì, un sacco anche a me. Poi se ci pensi, dopo dieci anni di film Marvel…
Storie del dormiveglia | Qui è il niente
di Lavinia Ferrone Io non sono il mio corpo, sono il buio e la luce contemporaneamente. Io esisto e basta. Cosa si vede, guardando da fuori, in una stanza con la luce accesa? Ombre. La realtà sembra esistere al buio, perché è al buio che si vedono i contorni di tutte le cose, e a quanto pare la nostra mente è così limitata da riuscire a percepire qualcosa come esistente solamente identificandone il contorno, il perimetro ed infine l’orizzonte.
59° Festival dei Popoli | Il popolo dei Popoli
Torniamo anche quest’anno al Festival dei Popoli, un evento che regolare scandisce le nostre vite già da molti anni, come un orologio a pendolo nella casa dei nonni che si guarda con un misto di devozione e d’amore, come qualcosa di vecchio e di nuovo al contempo.
La Bocciofila va a FirenzeRivista | Un editoriale non richiesto da nessuno e (quasi) fuori tempo massimo
Il settembre del 2018 verrà ricordato da noi di In fuga dalla Bocciofila come l’anno della prima volta.
Bhavesh Joshi Superhero | Piccoli superhero crescono
Li vede dall’alto della collina. Il bambino più grande guida il gruppo, gli altri seguono e fanno baccano. Giocano su una strada sconnessa e in pendenza.
Solo sei film in aereo (andata/ritorno)
Ci sono periodi della propria vita, e chiunque abbia avuto una vita senza dubbio vi sarà passato attraverso, in cui il tempo è contratto in impercettibili frammenti scollegati tra loro che, ripensandoci poi, non hanno neppure una logicità spaziale. Andando ancora più per astrazioni, esistono ore, giorni, settimane o anni che sono come una puttana in un mondo senza marciapiedi.
- << Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 7
- Prossima >>