di Pierluca D’Antuono Nell’estate del 2011 mi ero già congedato dall’idea di pubblico e mi sentivo talmente libero da permettermi di fare un pessimo Facebook. Ero intabarrato nel più pesante dei caps lock d’incontinenza mai indossato prima e ridefinivo la mia dipendenza condividendo tutto quello che leggevo con un senso di esaltazione maniacale che manifestavo agli orari più improbabili della giornata.
Il film più bello della storia del cinema | Il famoso pene di Fight Club
Stand by me | Ricordo di un’estate difficile
di Leonardo Biancanelli C’era una strettoia con un bar – una drogheria-alimentari l’avrei chiamata – sulla strada che dal bosco portava alle prime case della città. Uscii da quel bosco con una discreta sete per via della canicola – ci saranno stati una trentina di gradi – e la forma a imbuto della strettoia faceva sì che si dovesse, quasi inevitabilmente, entrare in quella drogheria-alimentari-bar; così ci entrai avendo ben chiaro che l’unico mio bisogno era riempire la borraccia con dell’acqua fresca, e niente di più. Non volevo fermarmi a mangiare, sia perché non avevo molti soldi, sia perché avrebbe significato cedere a una tentazione.
The Circle | Cimose
Un giorno un mio amico si è cancellato da Facebook. Forse cancellare non è il termine corretto ma è quello che meglio rappresenta, nel mio rurale italiano dialettale, l’azione che annulla quella precedente. Il passaggio di un cancellino su una lavagna che scrive di te. Cancellino che nel mio rurale italiano dialettale si chiama cimosa, una di quelle parole che se ripetuta tante volte ti impiastra la bocca e rende il suono colloso e magmatico.
Il laureato | Lunga vita a Benjamin Braddock
Mi sono laureato nel marzo 2016 e nonostante si parli solamente dell’anno scorso mi sembra siano passati vent’anni – all’incirca la mia età.
Tutti i cazzi di Tarantino
Si è parlato molto della passione di Tarantino per i piedi, i piedi femminili. Un’altra passione di Tarantino, latente ma sempre più prepotente, consiste nei cazzi, i cazzi maschili.
La tenerezza | Landmark
Una volta un amico architetto di origine tunisina (ediope?) ma trasferitosi in Germania, forse proprio nato in Germania (un amico mio, ediope), mi spiegò il concetto del landmark.
Elle | Significa V.M. 18
Certain Women | Ai margini
Un treno attraversa la prateria. Grigia, brulla, indistinguibile dal cielo che la sovrasta. L’epica western non abita qui.
- << Precedente
- 1
- …
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- Prossima >>