• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Double Trouble

25 Marzo 2021 di giovanni ceccanti

leggi »

Postato in: Anatomia di un fotogramma, La vertigine della lista Fai un commento

Walther Ruttmann | Opus I, II, III e IV

16 Marzo 2021 di ferruccio mazzanti

E poi davanti a lui si presentarono enormi distese di colore omogeneo: turchese, rosa, arancione,  un verde cupo. Omogenee nel senso di “prive di sfumature”, una specie di luce compatta, ma a strati. Questi colori erano inizialmente distese oceaniche in verticale, ma  si erano trasformate in una glassa che si scioglieva dentro e fuori, andando a sconvolgere i limiti , in quello che potremmo chiamare un brodo primordiale vagamente zuccheroso e sul cui sfondo si palesava un abisso vertiginoso e nero come un inferno, come la morte immobile e vuota.

leggi »

Postato in: Anatomia di un fotogramma Fai un commento

Salto nel buio VS Essere John Malkovich | Mash-Up

21 Gennaio 2021 di Salvatore Cherchi

Da bambino ero terrorizzato dall’idea di essere spiato. Niente paranoie da psicopolizia o servizi segreti, semplicemente immaginavo amici, parenti e conoscenti vari, trovarsi all’interno di un microscopico centro operativo posto dentro la mia testa, simile a quello più recentemente visto nel film Pixar Inside Out, per intendersi, anche se il mio inconscio aveva tratto ispirazione dalla nano-navicella di Salto nel buio, una pellicola del 1987 firmata da Joe Dante e prodotta da Steven Spielberg, la quale, dietro una trama pop-fantascientifica, sembrava nascondere un lato oscuro.

leggi »

Postato in: Anatomia di un fotogramma, Recensioni vere Fai un commento

I miei vicini Yamada | I giapponesi non ridono mai

30 Novembre 2020 di Carlo Benedetti

– Mai, neanche quando sono a casa? – Mai, ti dico, non ridono mai.

leggi »

Postato in: Anatomia di un fotogramma, La scena tagliata Fai un commento

Climax | Una rana

22 Ottobre 2020 di Salvatore Cherchi

Scavallo una duna e scendo verso il mare. Il sole precipita all’orizzonte e i colori bruciano gli occhi. Sulla battigia aspetto l’onda, e una rana si posa sul mio piede. Una rana, al mare.

leggi »

Postato in: Anatomia di un fotogramma Fai un commento

Volevo nascondermi | Tat tvam asi

30 Settembre 2020 di Carlo Benedetti

Luciano non era convinto: gli occhi della tigre lo seguivano eppure lui non riusciva a ricordarsi se l’avesse dipinta o, al contrario, se fosse lui sdraiato su una tela, impastato a olio, pronto per essere venduto. Fabbricava quadretti scadenti 12 ore al giorno in un capannone diviso a settori: paesaggi invernali, paesaggi estivi, marine e animali. Nel suo settore la maggior parte dei colleghi avevano dei timbri di cani e gatti che inchiostravano alla buona e premevano con forza 7, 8 volte al minuto. Poi c’erano gli uccelli: una squadra simpatica ma un po’ svitata di spagnoli che erano specializzati in piume e becchi. Inchiostrare una piuma non era facile, Luciano lo sapeva. E poi c’era lui: tigri e altri animali rari. Erano i quadri meno venduti anche se, Luciano ne era convinto, erano quelli più curati. Ne faceva al massimo uno al minuto, passando bene il rullo sullo stampo, smuovendo di continuo l’inchiostro nelle vaschette, e per quanto lo riguardava lui si considerava un pittore. Non sapeva disegnare, a stento riusciva a tenere un carboncino in mano, ma questo non voleva dire niente. Assolutamente niente, si diceva Luciano.

leggi »

Postato in: Anatomia di un fotogramma Fai un commento

The Prestige | Sull’inganno

22 Settembre 2020 di Redazione

di Enrica Fei     Mio ex marito ha avuto una bambina quando eravamo sposati, e la madre non ero io. L’ho scoperto due anni e mezzo dopo l’ultima volta che li ho visti, tutti insieme. Seduti al tavolo, quel pomeriggio, eravamo in cinque. Era giorno ma era buio, e la luce che ci illuminava era quella asfittica e finta delle lampadine e degli spazi chiusi.

leggi »

Postato in: Anatomia di un fotogramma, La scena tagliata Fai un commento

Everything is green

2 Giugno 2020 di giovanni ceccanti

leggi »

Postato in: Anatomia di un fotogramma Fai un commento

Ex Libris | 202.15

30 Aprile 2020 di Carlo Benedetti

– Parlare con gli angeli? Intende un libro di preghiere? Guardava la pila di libri da catalogare, a sinistra, e quella dei libri catalogati, a destra. Era convinto che fosse il suo contributo all’ordine del mondo: piccolo, infinitesimale, ma utile; si sentiva come uno scalpellino che aggiunge una pietra, forse due, ad un cantiere di cui non vedrà la fine. Ma quella pietra è ben fatta, esattamente lì dove serve, pronta a sostenere quelle che verranno.

leggi »

Postato in: Anatomia di un fotogramma Fai un commento

  • << Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 7
  • Prossima >>

Seguici

  • Facebook
  • RSS
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2023 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA