• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca
The-Walk-in-fuga-dalla-bocciofila-antonio-potenza-essi-vivono

The Walk | È solo un gioco

19 Novembre 2021 di Redazione

Mina ha deciso di farlo, vuole essere coraggiosa. Non si tratta di una scelta logica, ma istintiva. Necessità, dovere e dogma: attraverserà lo spazio su quel filo sottilissimo per arrivare dall’altra parte.

leggi »

Postato in: essi vivono Fai un commento

Made in Hong Kong | Visione triste

12 Novembre 2021 di Redazione

Ci stacchiamo e piombiamo di schiena sul materasso, ansimanti e bagnati, uno accanto all’altra. Sto ancora vibrando per l’orgasmo, il calore dall’inguine si è diffuso in tutto il corpo, un’unica brace che fra poco si spegnerà.

Lei si accende una siga e me ne passa un’altra. Piegandomi, avvicino la punta alla sua scintilla, i nostri fiati si ritrovano attraverso le ceneri e allontanano il freddo ancora per qualche minuto. Stiamo lì distesi, il fumo sale lento a dipingere il soffitto, lo inseguo con gli occhi.

«Cosa faresti se morissi?» mi chiede.

leggi »

Postato in: essi vivono Fai un commento

Il cielo sopra Berlino | Doppelgänger

5 Novembre 2021 di Redazione

Nel luglio del 2018, quando il caldo estivo cominciò ad annebbiare e offuscare l’aria in cui il pensiero dovrebbe muoversi liberamente, decisi che era giunto il momento di tornare a Berlino, con la speranza di sfuggire a una indeterminata sensazione di vuoto, intrecciata ad una altrettanto vaga percezione di stare perdendo la chiarezza del ragionamento, potenziali derive, queste, che stavano prendendo il largo dentro di me, e dovute, pensai, alla conclusione di un periodo durante il quale mi era parso di intravedere la possibilità di uno sviluppo positivo di una questione che aveva un che di propizio e che mi stava molto a cuore, da molti anni.

leggi »

Postato in: essi vivono Fai un commento

C’eravamo tanto amati | I bambini che piangono nei film

29 Ottobre 2021 di Redazione

Mio nipote di 4 anni mi ha chiesto: «Chi è Hans Werner Henze?». In realtà non lo ha detto proprio così, ha detto una cosa tipo hanzeiderenz tanto che inizialmente pensavo contasse in tedesco. Stava pure finendo di masticare la sogliola. Gli ho risposto, mentre toglievo i bicchieri colorati in plastica rigida dal tavolo: «era un compositore tedesco con la Maserati che fumava troppo». Nel dirlo, ho notato che i poveri chiamano le automobili per metonimia, utilizzando cioè il nome del brand per indicare l’auto, con l’articolo femminile.  I ricchi fanno lo stesso, ma col maschile. Il Maserati, il BMW, il Porche, il Ferrari. A dire la Ferrari, la BMW, la Maserati, sono solo quelli che queste automobili non possono permettersele.

leggi »

Postato in: essi vivono Fai un commento

Fleabag | Sorridere

22 Ottobre 2021 di Redazione

di Stefano Tarquini

Ti guardi in uno specchio rarefatto di prosecchi

Con tutta la tua vita che corre velocissima

Non fai altro che mentire a te stessa

Non chiami tuo padre, non ricordi il cognome di tua madre da bambina

leggi »

Postato in: essi vivono Fai un commento

Summertime | Uccello a Venezia

15 Ottobre 2021 di Redazione

di Antonio Casto

Tedesconi, americanoni, inglesoni, austriaconi, francesi meno estesi ma altrettanto prestanti. Tutti tassativamente sopra il metro e ottantacinque e sotto i ventott’anni. È il regno di quella peluria bionda che attrae Dirk Bogarde e che solo nel Veneto, per qualche motivo, svetta spesso fresca, opaca e stopposa.

leggi »

Postato in: essi vivono, Sono figo solo io 2 commenti

Mediterraneo | L’effetto noventa

8 Ottobre 2021 di Redazione

di Piergiorgio Andreani

Bevo un bicchierino di ouzo ogni sera, prima di cena. Ho iniziato a farlo pochi giorni dopo essermi trasferito a Kastellorizo. Di solito a casa, altre volte, come stasera, in uno dei locali vicino al porto, a un passo dalla riva.

Vivendo qui ho conosciuto la differenza tra il silenzio di città e il silenzio della natura. Artificiale ed effimero l’uno, ovattato e limpido l’altro. È così anche per gli odori: sono più saturi. Il mare cambia perfino il gusto dei mezedes, gli stuzzichini di pesce che accompagnano il mio aperitivo. Quest’isola mi ha insegnato che niente, in città, sa davvero di ciò che dovrebbe sapere.

leggi »

Postato in: essi vivono Fai un commento

  • << Precedente
  • 1
  • 2
  • 3

Seguici

  • Facebook
  • RSS
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2023 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA