• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Assurde morti a Hollywood | Cielo Drive massacre

19 Novembre 2019 di giovanni ceccanti

Sergiusz Frikowski gioca un gioco di dadi sul tappeto di casa, le gambe incrociate, l’aria distratta. Sta impersonando senza saperlo il celebre aforisma del filosofo oscuro, l’eterno è un bambino che gioca…

leggi »

Postato in: La scena tagliata Fai un commento

Martin Eden | Incipit

16 Ottobre 2019 di giovanni ceccanti

Erano quei giorni di novembre in cui il vento accatasta le foglie secche contro i muri e quel periodo della vita in cui dare un calcio ai mucchi di foglie secche non è ancora ridicolo e non è più così spensierato.

leggi »

Postato in: La scena tagliata, La sindrome del personaggio secondario Fai un commento

Balla coi lupi | I Pawnee hanno attaccato il mulattiere Timmons sulla via del ritorno

14 Maggio 2019 di giovanni ceccanti

I Pawnee hanno attaccato il mulattiere Timmons sulla via del ritorno. Per favore, non fate del male ai miei muli, ha detto. Questa frase di Balla coi lupi ho sognato per anni. Il mulattiere Timmons è un po’ grezzo ma in fondo è un brav’uomo. Parla con la bocca piena e non si lava ma rispetta la parola data. Il tenente John Dunbar è arrivato sano e salvo all’avamposto. La sua gamba sta meglio e si sente positivo verso il futuro. Il mulattiere Timmons ama i suoi muli più delle persone ma questo non fa di lui un criminale.

leggi »

Postato in: La scena tagliata, Oceani di autoreferenzialità 1 commento

Assurde morti a Hollywood | Elliott Smith

18 Febbraio 2019 di giovanni ceccanti

Quando Gary s’innamorò di Bunny era ancora all’università del Nebraska, aveva una macchina blu scalcagnata e viveva con quei suoi amici del football. Bunny invece era una maestra delle elementari.

leggi »

Postato in: La scena tagliata, La sindrome del personaggio secondario, Lo sfogone Fai un commento

Suspiria | Recensione in sei atti e un epilogo

8 Gennaio 2019 di giovanni ceccanti

1 Non sono un patito di Luca Guadagnino, anzi

leggi »

Postato in: Lo sfogone, Oceani di autoreferenzialità, Recensioni vere Fai un commento

Michelangelo – Infinito | Scultori famosi sconosciuti

20 Dicembre 2018 di giovanni ceccanti

Pietro Torrigiano di anni 18 è stato bandito dalla città di Firenze per aver spaccato il naso e irreversibilmente sfregiato i lineamenti del più giovane e futuro grande maestro Michelangelo Buonarroti di anni 15 presso la cappella Brancacci durante un esercizio di ricopiatura dei capolavori del Masaccio (morto all’età di anni 27), a causa – si legge negli atti – di alcuni lazzi e frecciatine lanciate alla di lui persona (di Pietro) da parte del ben più meritevole e giustamente onorato Michelangelo durante il suddetto esercizio che mal riusciva all’invidioso e ambizioso fiorentino, e Michelangelo prostrato e sanguinante ha quindi invocato la pubblica giustizia e relativa pena per questo rissoso e stizzoso – e si capirà poi perché – gradasso Torrigiano anche detto Torrigiani.

leggi »

Postato in: La scena tagliata, La sindrome del personaggio secondario Fai un commento

So long, Apu

1 Novembre 2018 di giovanni ceccanti

Non è ancora sicuro ma Apu Nahasapeemapetilon potrebbe lasciare per sempre i Simpson.

leggi »

Postato in: Cartoline dal foyer, Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

Il video del secolo

1 Ottobre 2018 di giovanni ceccanti

Mi è impossibile calcolare adesso quanto tempo è passato dagli attentati dell’11 settembre. Potrei dire, ma vado a occhio, un paio di secoli. Poi però, calcolatrice alla mano, mi accorgo che è molto meno: sono passati alcuni minuti. 

leggi »

Postato in: Anatomia di un fotogramma, La scena tagliata, La sindrome del personaggio secondario, Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

Assurde morti a Hollywood | Summer special edition

16 Agosto 2018 di giovanni ceccanti

Jack Nance † Michel J. Anderson, l’attore che ha interpretato il nano della Loggia nera in Twin Peaks, il 16 agosto 2015 ha pubblicato su Facebook uno strano post dal quale si evincerebbe che David Lynch, oltre a essere un famoso regista, sarebbe anche uno stupratore incestuoso, un assassino e un manipolatore.

leggi »

Postato in: La scena tagliata, La sindrome del personaggio secondario, La vertigine della lista Fai un commento

  • << Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 11
  • Prossima >>

Seguici

  • Facebook
  • RSS
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2023 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA