• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Nomadland | Diventare grandi

11 Maggio 2021 di Salvatore Cherchi

Era il 1998, avevo 18 anni e il mio primo, regolare, lavoro: contratto, busta paga, stipendio. Facevo il lavapiatti nella cucina di un villaggio vacanze capace di ospitare, a pieno regime, oltre 1000 persone. Non avevo di che lamentarmi. Era il 1998, lavoravo come addetto alla preparazione di frutta e insalata nel ristorante di un campeggio. Si lavorava 15 ore al giorno ma ne pagavano 6. L’alloggio del personale era composto da delle roulotte dismesse. Dall’esterno aveva l’aria di un accampamento rom abusivo. Erano i sobborghi del campeggio, le banlieue, un luogo che i turisti si guardavano bene dall’avvicinare, scansandolo come una cacca di cane sul marciapiede.

leggi »

Postato in: Lo sfogone Fai un commento

Minari | La meccanica dei fluidi

3 Maggio 2021 di Francesca Corpaci

Alzarsi senza sveglia
prima alle sette e mezza
poi poco dopo le otto e
in breve
alle nove, o anche più tardi.

leggi »

Postato in: Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

American Factory | È una vita stupenda (quella dentro l’azienda)

11 Marzo 2020 di Francesca Corpaci

A voi piacciono le dinamiche aziendali? A me sì. Sono una delle cose che mi rilassa di più al mondo, sul serio. La dimensione piramidale del potere, simile a quella delle antiche civiltà imperiali, la disposizione altamente significativa degli spazi, la scansione produttiva dei tempi. Mi tranquillizza in particolar modo la qualità preimpostata delle relazioni, il sapere come rivolgersi a qualcuno prima ancora di conoscerlo. L’inflessione della voce, la scelta del lessico, la selezione degli argomenti di fronte a un mocaccino alla nocciola: comodi comodi e pronti all’uso come una pila fumante di vestiti stirati. Ma andiamo con ordine.

leggi »

Postato in: Recensioni vere Fai un commento

Se la strada potesse parlare | Le fantasie del cuscino

31 Gennaio 2019 di M.I.G.L.I.O.

Sono quasi sicuro di essere stato, nella vita precedente, una ragazza di Harlem.

leggi »

Postato in: Sono figo solo io Fai un commento

Lady Bird | Continuerà a crescere tranne che in quel punto

21 Marzo 2018 di Francesca Corpaci

Esiste quest’opera, di un artista italiano. Il titolo è: “Continuerà a crescere tranne che in quel punto”. Ecco come è fatta, e come si può rifare.

leggi »

Postato in: Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

The shape of water | La storia del polpo

26 Febbraio 2018 di Francesca Corpaci

Quando andavamo al mare mia madre ci raccontava la storia del polpo. È un fatto divertente che le era capitato prima di avere me e mia sorella, prima di sposarsi, prima di conoscere suo marito ovvero nostro padre. Durante una vacanza in barca con certi amici, evento già di per sé notevole dato che mia madre non ha mai imparato a nuotare, avevano ormeggiato in una caletta. Mentre gli altri facevano il bagno e lei stava lì a guardarli, con i piedi in acqua e le gambe che sporgevano dallo scafo, aveva sentito qualcosa toccarle la caviglia. Sarà un pesce, un’alga, aveva pensato. Poi la cosa le si era aggrappata a un piede e aveva iniziato a tirare.

leggi »

Postato in: Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

Oscar 2017 | City of Stars

23 Febbraio 2017 di M.I.G.L.I.O.

  Domenica sera, in quel di Los Angeles, andrà in scena il consueto appuntamento annuale in cui Hollywood celebra se stessa: gli Oscar.

leggi »

Postato in: L'addetto stampa, Lo sfogone, Recensioni vere Fai un commento

La la land | Tutte le feste dove sono stata

1 Febbraio 2017 di Francesca Corpaci

Avete presente quella sensazione: quando sei stato a una festa, facciamo di proporzioni più che notevoli, facciamo con presenza di musica troppo alta per prevedere interazione verbale, facciamo condita con droghe dalle posologie più varie – preferibilmente sintetiche; quella sensazione, quando raccogli la giacca e tagli la folla in direzione opposta al suo moto, quando superi la porta e c’è il buio e c’è la calma, ci sono le macchine parcheggiate una dietro l’altra lungo la strada, ci sono i rumori sempre più lontani, a volte le pozzanghere, a volte gli alberi con le foglie che dondolano nell’aria di un’ora incerta, a volte un cane che si gratta contro un copertone in attesa che il padrone si accorga della sua assenza, a volte anche qualcuno che vomita

leggi »

Postato in: Lo sfogone Fai un commento

Seguici

  • Facebook
  • RSS
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2022 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA