• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Lady Bird | Continuerà a crescere tranne che in quel punto

21 Marzo 2018 di Francesca Corpaci

Esiste quest’opera, di un artista italiano.
Il titolo è:
“Continuerà a crescere tranne che in quel punto”.
Ecco come è fatta, e come si può rifare.

Prende la macchina, l’artista
o il treno, o il pullman
o anche la bicicletta se non ha la patente
e trova il suo bosco.
(O forse è dietro casa, il bosco
e l’artista e non ha bisogno di niente
se non forse
di un paio di scarpe)
Sceglie un albero, tra tutti
uno giovane, sottile.
Gli stringe il tronco con la mano
e poi rincasa, l’artista
e fa un calco della stessa mano:
della mano nell’atto
di stringere il tronco.
Produce così una nuova mano
fatta di bronzo
che è come la sua ma più pesante
instancabile
e riprende la macchina
o il treno, o il pullman
o anche la bicicletta se nel frattempo
ha bocciato l’esame di teoria.
Torna nel bosco, e sul tronco segnato
incastra la scultura
e la lascia lì
a stringere per sempre.
Lui forse la dimenticherà,
l’albero
no.

Ha anche vinto, l’artista
un premio in Giappone;
gliel’ha consegnato il principe
che è un omino normale, con il vestito grigio
e la cravatta.
Se quel giorno i fotografi, sull’onda dell’entusiasmo
avessero chiesto una posa
con stretta di mano
si sarebbe avvertito, io credo
un colpetto di tosse
un leggero imbarazzo.

Capita a volte
che qualcuno domandi
se mi sono mai rotta una gamba, o un braccio
così, per sapere
per fare un po’
di conversazione.
Ci devo pensare, e alla fine dico no
che le mie ossa sono sane
risultando tuttavia
non molto convincente.
La verità è
che non è successo niente
perché non pratico sport e conduco vita sedentaria
ma rimane il dubbio.
Come se in effetti, in certi punti
più che una frattura ci sia una contrizione
un avvenimento depositato nell’arto
che l’ha fatto seccare.
Forse non c’entra molto, ma alle elementari mia madre
mi portava a casa da scuola:
c’era la ferrovia
proprio davanti al cancello
e un passaggio a livello
che adesso hanno chiuso.
Se la sbarra si abbassava aspettavamo in silenzio
il sottopassaggio c’era, ma non ci andavamo mai
perché puzzava di piscio
e detergente rancido.
Nel rumore lei
metteva una mano sul mio collo
e la teneva lì come un guinzaglio
finché il treno passava;
io rimanevo ferma
e mi beavo di quella stretta
poi c’era di nuovo calma
e si poteva andare.
Ogni tanto qualcuno
si interrogava sul gesto;
lei rispondeva:
“lo fanno anche gli animali”.

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: Oceani di autoreferenzialità Tag: coming of age, Giuseppe Penone, Greta Gerwig, Lady Bird, Oscar, poesia Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.