di Giacomo Canton (essi vivono)
Everything Everywhere All At Once | Il multiverso dei film
di M.R. (essi vivono)
Tabu | Fine della storia d’amore di Anna e Michael D.
di Francesca Cassanelli (essi vivono)
Talk to me | Il nero di quegli occhi
di Moïse Leon Rutz (essi vivono)
Breaking the waves | Tinello
Essi Vivono ST02, ep10 di Antonio Casto
My summer of love | Migrazione
Essi Vivono ST02, ep9 di Rebecca Moore
The Menu – Al macello
Essi Vivono ST02, ep8 di Raffaele Calvanese Prima di tutto la spesa. Scegliere gli ingredienti, passare al setaccio le parole. Apro il giornale, guardo la televisione, parlo con i colleghi: la casa di un criminale è un covo, le rivelazioni di qualche personaggio pubblico sono “shock”, le mani sono nodose. Una ricetta che si ripete, sempre uguale, che racconta una vita senza sapori, che propina i soliti aneddoti, mostra fotografie identiche, arieggia continuamente la stessa stanza. Si può dare sapore in molti modi, condire con parole nuove o con ingredienti complicati.
Il grande Lebowski | Rubik
Essi Vivono ST02, ep01 di Giulio Papadia In tv c’è il Drugo Lebowski, in una delle scene in cui è meno lucido. «Il signor Treehorn tratta gli oggetti come donne, lo sapeva?», blatera in stato confusionale.
What do we see when we look at the sky? | Pesca sera quasi notte
di Andrea Angaroni Il cielo oggi è una pesca da sfiorare con le dita: striato di azzurro, dolce, adagiato sui rami della città. Alte e lontane, guardo le scie di un aereo solcare la pelle del cielo, che s’arrossa, illividisce. Qualche stella nel cielo, il velo distante della luna: è quasi notte a Kutaisi. È quasi notte e io sono solo al bar del Ponte Bianco. Aspetto qualcuno.