Da un compito in classe con titolo: “Che cosa è davvero importante”, la professoressa si aspettava un duplice risultato: uno didattico, valutare le capacità di scrittura degli alunni; uno psicologico, comprendere meglio i suoi allievi. Capire cioè, sulla base di cosa per loro fosse davvero importante, l’ambiente familiare e culturale in cui crescevano, e la visione che avevano di quel mondo che, ai suoi occhi, appariva sempre più complesso e, a tratti, spaventoso.
Tenet | Trame bizantine
Segui questa trama. Robert Breska, un grosso trafficante di gemme preziose e di droga, un giorno si trova alleggerito di 5 milioni di dollari e sospetta che il colpevole possa essere il suo contabile, Robert Cohen, 63 anni, devoto e meticoloso, il quale invece sospetta del suo socio in affari, tale Mario Quintana, costaricano.
Tenet | Un dialogo sull’entropia relazionale
«Una relazione è come un sistema naturale, tende sempre a raggiungere un equilibrio perfetto». «Spiegati meglio». «Ricordi la grotta che abbiamo visitato la scorsa estate?»
The Last Dance | Le patate
Da alcuni giorni ho un’idea fissa. Patate. Patate normalissime che io taglio a pezzi per poi lessarle, prima di metterle in forno. Ci sono queste patate che non mi si schiodano dalla testa.
Tales From The Loop | Elogio della noia
Qualche sera fa, il presentatore di una trasmissione televisiva ha chiesto di immaginare il virus come un esercito di cecchini appostati sui tetti dei palazzi, in attesa di noi, incauti e disgraziati cittadini che escono di casa, facili bersagli da impallinare e mandare in ospedale, dove medici e infermieri, come immersi in una fangosa trincea, lottano per arginare l’avanzata nemica.
Formula 1: Drive to Survive | Don’t try this at home
Scena 1: interno, box. Diciamo la verità: tutti sanno guidare, in pochi sanno andare in pista. Lì, per sopravvivere, devi bilanciare calcolo e istinto. Tra sopravvivere o soccombere, è questione di centesimi di secondo.
1917 | Lettera dal fronte
Cara sorella mia cara, cari tutti