• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

1917 | Lettera dal fronte

4 Febbraio 2020 di ferruccio mazzanti

Cara sorella mia cara, cari tutti

Vi scrivo dal fronte qua in Francia. La prima cosa che tutte le mattine, finché son vivo, faccio è quella di scrivervi una lettera. La fatica anche solo di impugnar questo lapis per rivolgere il mio pensiero a voi è sì grande che appena viene distribuita la gavetta già son spossato. Mi dovrete scusare se vi invio queste parole senza il sello, che la ceralacca ha un costo che non posso permettermi. I pochi soldi che ho li spendo per stare in compagnia coi miei commilitoni o per mangiar qualche prelibatezza quando torniamo a riposar nelle retrovie: del pane di farina bianca, qualche fetta di salame, alcuni bicchieri di cognac per risollevare il morale. Inoltre, quando siamo a così minima distanza dai crucchi, non si puole abbandonar mai il posto nelle trincee, se solo osassi allora rischierei venti anni al bagno penale o la fucilazione e così diventa arduo recarsi allo spaccio, sempre affollato, sempre rumoroso.
Qua la situazione non è delle più allegre, ma non posso ciarlar troppo sui particolari, che ogni missiva deve prima passare al vaglio della polizia militare; posso solo raccontarvi che qua teniamo tutto il tempo gli scarponi nel fango e una notte non è bastevole per farli asciugare. I grossi ratti neri squittiscono accanto alle brande tutto il tempo concessoci per riposare, e talvolta qualche stupido desidera che ricominci il bombardamento dei cannoni tedeschi per farli chetare. Sono grossi e affamati e dinnanzi a nulla parrebbero arretrare, ci tocca spesso sprecar qualche pallottola per far dell’igiene dentro al dormitorio, anche se il caporale lo considera un male. Ci ripete di continuo che quel metallo non lo si deve sprecare.
Inoltre i giorni prima che si organizzi una carica, ben presto al mattino ci dobbiamo levare, di modo che ancor più faticoso diventa cercar di scrivervi queste lettere, ma il terrore che si prova quando usciamo gridando dalla trincea, mi spinge a trovare il tempo ogni giorno per darvi notizie qua dal fronte francese e dirvi che, finché son vivo, non mi arrenderò. La battaglia è una cosa talmente spaventosa che non so trovare il modo per darvene un’idea. E appena son tornato dentro la trincea devo ripigliar fiato e non ricordo più nulla, se non le grida per farsi coraggio di fronte alla morte. Alcuni commilitoni sognano a occhi aperti di incrociar qualche pallottola intelligente, che li ferisca a sufficienza da mandarli nelle retrovie, ma di modo che non ci sia amputazione o qualcosa di peggio. Vi sono poi i gassi asfissianti che i crucchi usano per aprirsi la via. Se tu li respirassi sentiresti tutto il tuo corpo che si essicca tra spasmi che appartengono agli epilettici, ma in questo caso poi non si respira più. Nonostante che il nemico sia un così brutale barbaro, non posso che temere che lo stesso loro pensino di noi. E mi viene sovente il dubbio che sprecar tutti questi danari per costruir tali complesse opere di morte sia un vero spreco per l’umanità intera, dato che le si usa per uccidere dei poveracci come me. Ma quei soldi, cara mia Sorella, non potrebbero darceli a noi per garantirci una vita solo un poco più bella?

Salutatemi tutti
Non voglio morire

Il Vostro Soldato semplice

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: Cartoline dal foyer Tag: 1917, 2020, Sam Mendes Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.