Guardò le proprie mani insanguinate: alla fine di una lunghissima giornata era difficile dire se, risalendo nel tempo, lustri, decenni prima, fosse esistito un momento diverso, più sereno. Più – arrossì mentre lo pensava – felice.
Dune | Urofilia
Non pensavo che avrei apprezzato così tanto l’ultimo regalo di mio padre. So perché lo ha fatto e so anche quanto tempo gli è costato ideare questo oggetto, ma se devo essere sincero proprio non me lo sarei mai aspettato da lui, visto che ha passato tutta la vita a punirmi duramente per come sono fatto. Gli psicologi amano chiamarle parafilie, cioè quei comportamenti anomali o se volete atipici che ci guidano lungo quel viaggio dantesco che culmina nell’umido piacere, il più delle volte sessuale, anche se esistono casi di piacere meramente sensoriale, come quando si tocca il velluto e non è l’orgasmo il nostro fine, ma lo sprofondare nel tatto, tutti gli altri sensi mosche cieche con la testa piatta.
Jodorowskj’s Dune | I progetti falliti che cambiano la storia del cinema
Federico Hallenbec qualche giorno fa mi ha consigliato di vedere questo documentario ed io lo ringrazio di tutto cuore, perché ho scoperto l’esistenza di un film che non è mai stato girato che però ha rivoluzionato la storia del cinema. Ma come, direte voi, non è mai stato girato e rappresenta una rivoluzione?