• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Jodorowskj’s Dune | I progetti falliti che cambiano la storia del cinema

7 Aprile 2015 di ferruccio mazzanti

Federico Hallenbec qualche giorno fa mi ha consigliato di vedere questo documentario ed io lo ringrazio di tutto cuore, perché ho scoperto l’esistenza di un film che non è mai stato girato che però ha rivoluzionato la storia del cinema. Ma come, direte voi, non è mai stato girato e rappresenta una rivoluzione?

Ebbene sì. Siamo negli anni 70 e Jodorowsky (padre) è all’apice del successo dopo La montagna sacra. Il suo produttore gli chiede in quale strano progetto voglia infilarsi adesso. Lui risponde: Girerò Dune, anche se non ho mai letto il libro.
Sostiene di averne sentito parlar bene da un amico e tanto basta per convincersi che il romanzo di Frank Herbert possa rappresentare la più grande opportunità per rivoluzionare la coscienza dell’intero pianeta terra. Il ragazzo è ambizioso, senza dubbio. È talmente ambizioso che nel 2013 a 84 anni continua a ripetersi che vuole vivere fino a 300 anni, anche se probabilmente morirà di lì a pochi mesi, conclude ridendo.

Che Jodorowsky sia o pazzo o un genio è una questione a cui nessuno può rispondere, ma negli anni 70 ha i soldi sufficienti per mettere su un team di artisti a sua disposizione per 24/365 per due anni e mezzo. Questo gruppo viene motivato giornalmente nel dare il meglio di sé. Li chiama “guerrieri spirituali”.

I guerrieri spirituali erano uomini votati alla realizzazione del Dune di Jodorowsky, una missione di vita atta a svelare all’umanità il vero senso della nostra esistenza: perché siamo qui? Da dove veniamo? Dove stiamo andando? Moebius disegna lo storyboard, Chris Foss e Grieger realizzano le astronavi e i mondi malati degli Harkonnen, il grande creatore di enigmi che neanche lui capisce Dalì sarà l’imperatore, la sua fidanzata del tempo Amanda Lear la principessa, Orson Welles il Barone, Mick Jagger il suo scagnozzo, Jodorowsky figlio (che ha già recitato in El Topo) sarà Paul e per questo motivo passa due anni e mezzo, sei ore al giorno, sette volte la settimana, ad imparare tutte le arti marziali possibili, senza andare a scuola (forse dopo avrà fatto due anni in uno).

Dopo tanti sforzi i guerrieri spirituali mettono insieme uno storyboard immenso dove sono mirabilmente disegnate in ogni dettaglio tutte le inquadrature del film, tutte le soluzioni tecniche per i vari effetti speciali, tutti i cambi del punto macchina. È praticamente una pellicola che è già stata girata. Ma Hollywood ha paura di Jodorowsky (troppo libero, difficile da controllare), inoltre il film durerà circa tre ore (la gente può impaurirsi e non andare a vederlo), e quindi nessuno è disposto a cacciar fuori i soldi. Però, ridacchiano sotto i baffi i vari produttori statunitensi, quel team che Jodorowsky aveva messo su non era affatto male, soprattutto i disegnatori e gli addetti agli effetti speciali. Così vengono ingaggiati per altre produzioni e ne usciranno fuori pellicole che si ispirano al Dune di Jodorowskj, al Dune mai girato, e che lanceranno questi artisti nell’olimpo dei grandi. Star Wars, Terminator, Flash Gordon, Alien e tanti altri prodotti che vinceranno Oscar e incasseranno al botteghino milioni e milioni di dollari. Tutti materiali riciclati, rubati o citati da questo Dune di Jodorowskj, che di fatto non esiste.

Viene quasi da piangere. Dal grosso volume che aveva presentato ad Hollywood Jodorowsky riuscirà a tirarne fuori due fumetti. Tutto il resto è diventato grammatica della cinematografia mondiale.

Applausi, applausi, applausi e solo applausi ai fallimenti che cambiano la storia del cinema!

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: Recensioni vere Tag: applausi applausi applausi, dalì, david lynch, dune, jodorowskj, tandoori mazzanti Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.