• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Il nuovo cinema Astra e altre storie e altre sale

27 Marzo 2023 di Redazione

di Viola Valery

leggi »

Postato in: cinemini, Lo sfogone Fai un commento

Cinemini di New York (Part. 2)

28 Giugno 2022 di Viola Valery

    Ho sempre pensato che le città più belle fossero quelle in cui ognuno vive il proprio film.

leggi »

Postato in: cinemini 2 commenti

Licorice Pizza | I cinemini del Village

12 Aprile 2022 di Viola Valery

    Mi trovo in un salotto di legno, persa in una nube di pulviscolo atmosferico esaltato dalla luce di un sole sconosciuto. L’arredamento è al servizio dell’immaginario, ci sono abat jour bellissime e innecessarie e vecchi poster di moda. Da fuori arrivano i rumori di East Harlem il pomeriggio, e il tutto. Il tutto vale a dire: New York! L’America! È solo un salotto ma per me è irreale. Più tardi mi verrà detto che all’inizio è così un po’ per tutti. Sono arrivata meno di 24 ore fa, sono nata meno di 24 ore fa, e ancora non ho trovato il coraggio di uscire. Come funziona questa città? Come si esce di casa? Sto girando nel salotto senza uno scopo da ore, quando un messaggio su Instagram mi salva.

leggi »

Postato in: cinemini 3 commenti

Il Cinema Flora, primavere e sesso sfortunato

13 Maggio 2021 di Viola Valery

Una guida su come tornare al cinema in gran stile:    1.Preparativi    “It is spring! Springtime again!” Intona una voce nella radiolina da bagno. È primavera quando si vuole che lo sia e oggi per me lo è. C’è il sole e fa caldo ma in modo settembrino. Settembre è una primavera migliore di quella vera perché è il momento in cui si ritrovano tutti, mentre la primavera vera è solo il preludio al grande baratro estivo, la dispersione. Insomma è una giornata fantastica, come un primo giorno di scuola, e da pochi giorni sono riaperti i cinema. Mentre mi metto il rossetto penso che prepararsi per andare al cinema sia impagabile e che avvolte il film è deludente in confronto a questa fase carica di magia. Deve essere vissuta al massimo: si inizia con una fase retorica interminabile, in cui ci si confronta con gli amici sul cosa si andrà a vedere e sul quando e sul dove. Controllo l’ora: sono perfettamente in ritardo. Ecco un’altra regola fondamentale per godersi la serata: è necessario introdurre un elemento imprevedibile ed elettrizzante. Io amo arrivare in tempo per le ultime pubblicità. Da questa introduzione si direbbe che sono prontissima per il ritorno al cinema, ma in realtà sono nel panico. Mi metto dei graziosi orecchini di perla.  Quando sono riaperte le sale ed è iniziata la fase di scambio con gli amici, ho constatato che non conosco i cinema di Firenze quanto quelli di Parigi: “oh certo, il cinema Flora, lo adoro”, ho ripetuto con il vuoto dentro, mentendo spudoratamente. Quando ho scoperto che il cinema Flora è a Rifredi ho realizzato di non conoscere Rifredi e quindi di non conoscere la città in cui sono cresciuta. Ha iniziato a girarmi la testa e ho smesso di pensarci.  Impostora! Ho urlato allo specchio. Poi mi sono piastrata i capelli.    2.Poteva andare anche in questo modo                                                                                        3.Mezzi Pubblici   Sono sull’autobus e fuori è settembre. È l’ora più bella della giornata: le 19. Sto andando per la prima volta al cinema da sola nella mia città. Valicherò per la prima volta le porte del cinema Flora, è… leggi

leggi »

Postato in: cinemini, Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

Cinemini| I Cinemini di New York, che verranno e che furono

25 Febbraio 2021 di Viola Valery

Sono nel mio salotto, ascolto Errol Garner e bevo Coca-Cola. Mi odio perché sono in ritardo sulla consegna di questo racconto: “Caffo, il suo peffo è esilarante” dico tra me con 5 sigarette in bocca, mentre leggo l’ultimo racconto della mia amica e collega F. su Pretend It’s a City, documentario su Fran Lebowitz: “Ma scusa, come sarebbe a dire: ora che ho scritto di New York non puoi più scrivere di New York?  Certo che puoi scrivere di New York scema, il mio racconto parla di ADSL. E poi New York è New York” ecco cosa mi ha detto F. qualche giorno fa, quando ci siamo incontrate in una strada affollata del centro, all’uscita del centro Tiscali.

leggi »

Postato in: Categorie, cinemini 3 commenti

Cinemini | Le cinema du Panthéon, o meglio, La librairie du cinéma du Panthéon

3 Dicembre 2020 di Redazione

di Viola V. Giacalone   Quando penso a Parigi, spesso ultimamente, penso alla quotidianità. I colpi di scena restano sempre gli stessi e li ho elencati nella mia testa tante volte, è mera mitologia. Le cose e i gesti che ripetevo sempre hanno tutta una profondità diversa invece.

leggi »

Postato in: cinemini 1 commento

Cinemini | Gelato Sammontana, cinemino all’italiana

17 Settembre 2020 di Redazione

di Viola V. Giacalone     In questo cinemino non si parla di una sala in particolare, ma dell’Italia intera che forse è essa stessa una sala cinematografica e che quest’estate è stata tutta morbosamente nostra. In questa gelato-Sammontana-la-nostra-estate-italiana, siamo stati tra di noi. Nessuno è uscito nessuno è entrato, si è giocato a nascondino in casa.

leggi »

Postato in: cinemini 1 commento

Cinemini | The Dreamers ma non troppo

4 Giugno 2020 di Redazione

di Viola V. Giacalone   Il mio coinquilino e amico S. ha una grande televisione nella sua camera mentre io ho solo un vecchio computer e la radio, forse per snobismo verso la tecnologia forse per mancanza di liquidità. Per accedere alla doccia bisogna passare dalla sua stanza, e non c’è stato giorno da quando si è trasferito, in cui non abbia sbavato in modo evidente davanti al suo schermo da mille mila pollici e la libreria Ikea stracolma di dvd ogni volta che passavo lì.

leggi »

Postato in: cinemini 3 commenti

Cinemini | Ritorno a Odéon in tutti i sensi e le luci di Paris

3 Marzo 2020 di Redazione

di Viola V. Giacalone   Ho pensato molto a come inaugurare la nuova stagione di cinemini, e credo non ci si modo migliore di farlo se non con grande sincerità: l’inverno a Parigi è stato buio e difficile. Uggioso.

leggi »

Postato in: cinemini, Lo sfogone 4 commenti

  • 1
  • 2
  • Prossima >>

Seguici

  • Facebook
  • RSS
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2023 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA