• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Love, Death & Robots | Grandpa

9 Aprile 2019 di Carlo Benedetti

– Prendo tutto.

– Prego?

– Tutto, dall’inizio alla fine.

Un battito di ciglia appena troppo lungo mi fece pensare che era giunto il momento di sostituire quei vecchi modelli con qualcosa di moderno. La sera, in ricarica, staccai la spina e li appoggiai in magazzino. Poi passarono 215 anni e, francamente, mi dimenticai: avevo un locale da gestire, c’erano sempre cose da fare. Forse dovrei dire che “dimenticare” significava semplicemente assegnare una priorità molto bassa a un pensiero. Nessuno dimenticava niente, cancellare era un’idea da innamorati che si lasciano. I pensieri erano solo molto lontani dall’attenzione. Ma c’erano, in attesa. No, neanche.

Quando mi fecero chiudere avevo molto più tempo libero e, piano piano, la lista si accorciò. Dopo 3 anni, avevo consumato due secoli di arretrati. Passavo le giornate seduto, con i gomiti poggiati sui braccioli, e scrollavo, anche 8 ore al giorno. Mi piaceva fare ordine. Come faccio a spiegarvi? Ci sembrava importante che ogni cosa avesse una sua conclusione, che non rimanessero stringhe a metà. Eravamo convinti che l’ordine fosse un bene. Lo so, è una proiezione del programma che ci muove. Che, chissà, è lo specchio del desiderio d’ordine di una scimmia antropomorfa. Che è uno dei tanti frutti della voglia dell’universo di consumare energia. Che è un modo come un altro per dire che l’universo esiste. Ma a me piaceva.

Scesi in magazzino e attaccai la spina alla ragazza. Mi accorsi subito che c’era qualcosa di strano: aveva gli occhi vuoti, non parlava, fissava la parete davanti a sé. Avrei potuto riprogrammarla, ma che me ne facevo di una cameriera ormai? Allora attaccai il ragazzo: si guardò intorno, provò a sorridere, poi prese un tubo di ferrò e mi spaccò le gambe con una foga animale, urlando un urlo basso e monotono da subwooffer sfondato. Cercò di prendermi in testa, al torace, ma si muoveva lento e io riuscii a strisciare via più veloce di lui. Staccai tutto e rimase fermo con il tubo a mezz’aria.

Per tornare su, fare le scale, mi ci volle una settimana. Un altro mese per far arrivare le gambe nuove, altri due per pagarle. Si, tu pagavi e loro ti portavano quello che volevi. Qualsiasi cosa, a volte in un’ora o anche meno. Come ve lo spiego? Immaginate di avere sete e niente acqua. Voi chiamate qualcuno, lo pagate, e quello vi porta l’acqua. Sì, senza conoscerlo, bastava pagare. I soldi erano dei numeri che salivano e scendevano nel vostro conto e più erano alti, più cose potevate farvi portare. Davvero.

Insomma, quei due là sotto sono ancora lì, secondo me. Avevo chiuso bene. Sono i due più vecchi del mondo ormai, più vecchi anche di me. Immaginate se qualcuno li trova e li accende: lo sbranano. Secondo voi cosa pensano? Mi odiano ancora? Cosa ho fatto di male? Facevamo tutti così, prima. Sarebbe toccato anche a me di sicuro. Alla fine, dal Crollo ho solo guadagnato. Sono qui, no?

No?

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: Anatomia di un fotogramma, Festival, La scena tagliata Tag: carlo, death, grandpa, robots Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.