• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Cold War | Amore ad alta intensità

9 Gennaio 2019 di Carlo Benedetti

Come posso dire «amore»? Come un lago che straripa, acqua scura e melmosa, sporcando panchine e chioschi? Lo sento crescere inevitabile e lento, spinto da ghiacciai e piogge così lontane da crederle irreali. Raschia per giorni, per settimane, per mesi: un vecchio argine cede e il lago è fuori e dentro e dappertutto. Per non annegare afferri pali e ringhiere, spingendo sott’acqua vecchi e mamme con passeggini. Non te ne frega niente, vuoi solo rimanere a galla.

Non è un affare gentile, l’amore, né bello. Io lo so: quando scade la visita e devo portar via le donne, mi si stringe il cuore. Scalciano e sputano e ci maledicono, ma non le denunciamo mai. È più facile aspettare: si calmano, poi vengono ogni due settimane, poi ogni mese e poi per niente. Alcune ci regalano pacchi di sigarette e noi usciamo a fumare, borbottando: «dieci minuti». Quando torniamo le vediamo che si risistemano la gonna e gli uomini quasi sorridono. Sorrido anch’io, come un magnaccia.

Altre, quelle con gli occhi chiari e cattivi, che sembrano gatte arrabbiate, vengono invece per anni, per decenni interi, ogni settimana, sempre in orario. E sono loro quelle di cui abbiamo paura perché non esiterebbero a ucciderti se credessero, anche solo per un attimo, che esistesse un modo di portarlo via da qui libero, vivo. Ovviamente il modo non c’è; lo sappiamo noi e lo sanno loro. Portarlo dove?

Nell’unione giovanile ci dicevano che il comunismo si serve in molti modi, e io ci credo. Per questo non mi lamento mai dei lunghi turni, del freddo, né della malinconia. Per questo a volte prendo le sigarette, ma non esco. Guardo l’ospite che mi fissa in silenzio, il prigioniero occhi a terra, e resisto alla voglia di alzarmi. Resisto perché sono nemici della Polonia, perché se oggi stiamo così e non meglio è anche colpa loro. Una piccola dose di colpa, microscopica, ripartita fra tutti i prigionieri di questo campo e degli altri campi coperti di neve che sono infiniti. E infatti non urlo, non li picchio, non denuncio nessuno. Cerco di essere giusto e non menare prigionieri a caso come fanno alcuni dei miei superiori. Ma a volte prendo le sigarette e non esco. Me ne accendo una, dico: «grazie compagna» e mi metto a guardare fuori dalla finestra.

Ascolto tutto, come devo. Dicono:

«Non si capisce di cosa parli».
«Te l’ho detto: parlo di noi. Di te e di me».
«Ma cosa vuol dire ‘va tutto bene’, cosa vuoi sapere?»

E, se chiudo gli occhi, non so più chi sia l’ospite e chi il prigioniero. Forse l’amore è questo? Essere legati e voler scappare? Tirare come un lupo preso alla tagliola e amare il ferro che stringe e cerca il sangue? Non voler essere in nessun altro posto al mondo e augurarsi che questa baracca di legno sprofondi all’inferno?

«Non tornare, se mi ami, non tornare».
«Ti ricordi quando eravamo a Parigi?»
«No, non ricordo nulla. Nulla».

Queste sigarette mocne sono terribili. Cosa non darei per delle sigarette russe. Per essere a casa ad ascoltare Varsavia che scorre via leggera e triste.

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: La sindrome del personaggio secondario Tag: amazon, amore, benedetti, campo, carlo, cold, concentramento, joanna kulig, Kot, Paweł, Pawlikowski, studios, Tomasz, ward, wojna, Zimna Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.