Dopo essermi letto una biografia di 960 pagine (indici esclusi) su Mao Zedong (sorvoliamo sulla mia passione per le biografie), quando mi è capitato tra le mani il film di propaganda cinese intitolato La lunga marcia del 2010, regia di tre geni probabilmente trovati a caso in una risaia qualsiasi Yang Jun, Zhai Junjie e Jia Wang, non ho saputo resistere e me lo sono guardato tutto, scoprendo un piccolo capolavoro del cinema comico, cinico e senza scrupoli nell’uso veramente pirotecnico dell’ironia nera.
Black Christmas – Notte rosso sangue | Di cosa si parla quando si parla di Natale, ovvero l’ovvietà di ogni discorso sul Natale, cioè una teoria complottista post-cristiana, ossia perché mi sento solo quando qualcuno mi parla del Natale
Si parla di Natale quando ci si riferisce alla giornata del 25 dicembre. E a parte le ovvietà, il 25 dicembre è sempre stata una notte rosso sangue, almeno fin dall’anno zero, cioè quando la Madonna ha partorito. Insomma sarà anche vergine, ma un po’ di sangue lo avrà pur versato durante il parto, almeno qualche gocciolina, no?
Happy go Lucky | Suicidio di massa a causa tua
Lei pensa che lui sia solo un uomo noioso. D’altro canto lei possiede quel qualcosa che le fa capire chi è un uovo sodo cotto nel cielo, come la Luna stasera, densa e lattescente, e chi no. C’è qualcosa di noioso, pensa quel bollito, nel dovere essere per forza felici e fortunati. C’è qualcosa di addirittura triste nel preoccuparsi costantemente di te.
- << Precedente
- 1
- …
- 19
- 20
- 21