• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

American Sniper | Una lettera d’amore

29 Gennaio 2015 di Francesca Corpaci

Caro Mr. Eastwood – posso dire caro Clint? Lo dico – caro Clint,

questa è una lettera d’amore – lo è davvero – e solo per questo mi permetto di usare il nome proprio, un nome che – ci tengo tu sappia – ho sempre maneggiato con estrema cautela.

Clint. Quanti Clint esistono all’anagrafe lì da voi? Ammetto di non aver fatto grandi ricerche, ma sono pronta a scommettere che non sono poi molti. Un nome che ricorda un suono metallico – un bossolo di proiettile, una chiave, un meccanismo che scatta. “Clint!” Quasi una formula magica.

Non è stato un amore a prima vista, il mio. Più una cosa di quelle che all’improvviso ti fermi e capisci che è successo – e non te lo saresti aspettato, ma ormai è così e non ci puoi fare niente. “Clint!” La meccanica segreta dell’infatuazione si è mossa, le rotelline dentate hanno girato, microscopiche leve si sono appoggiate su minuscoli pistoni e il risultato è uno sbuffo di vapore a forma di cuore. Nel 1994 non avevo ancora dieci anni, guardavo di nascosto Un mondo perfetto su Rete Quattro e sono sicura che se la me stessa di oggi potesse proiettarsi su quel divano, in quel salotto e guardare la me stessa di un tempo che strilla a squarciagola supplicando Kevin di non mettersi quella mano in tasca perdio! – se potessi tornare lì, ecco credo che quello che vedrei è qualcuno che ha appena capito che la magica alchimia di sobrietà, conservatorismo, buoni sentimenti e dialoghi indimenticabili era quello che stava cercando da tutta la (breve) vita e che i cartoni Disney non avevano mai saputo dargli.

Si dice che non ci vuol niente a far nascere un amore, il problema poi è farlo durare. E invece è stato così facile per noi. A partire da lì ne hai infilato uno dietro l’altro – di film, dico. I ponti di Madison County, Mezzanotte nel giardino del bene e del male, Space Cowboys, Mystic River, Million Dollar Baby, sempre con quell’equilibrio perfetto di buoni vecchi valori di una volta, sano disgusto per la modernità e quel sentore di illuminazione incipiente di chi per illuminato non si è mai spacciato. E poi eccolo, Gran Torino, il capolavoro che mi ha fatto desiderare che tu fossi insieme mio nonno e il mio fidanzatino delle elementari – accostamento un po’ ardito, so che non approverai, ma che ci vuoi fare? “Clint!” È successo e basta.

E adesso quindi, adesso che da un po’fai solo roba che per amore – solo per amore – ci si può mettere all’anima di guardare, cose vagamente imbarazzanti tipo Invictus o Hereafter, o – vogliamo dirlo? – anche questo American Sniper, che tutti stanno tanto a criticare e che a me invece sembra uno di quegli epici tentativi di dire qualcosa di importante che poi inevitabilmente fallisce per debordare su territori a casaccio, ecco, anche adesso che veramente, esco dal cinema e rivorrei indietro i miei soldi, o anche solo le due ore e spacca di tempo che ci ho messo a vederlo, quel maledetto film, anche adesso dico, li guardo per amore, per amore di te che almeno ci provi, che ci hai sempre provato e che per un po’ ci sei anche riuscito, a dire qualcosa che magari profumerà un po’di stantio, ma è dannatamente bello, vero e sincero come un centrino ingiallito sul bracciolo di una poltrona.

Questa è una lettera d’amore per te, che ti chiami come una formula magica, per dirti che probabilmente non sei il tipo da trovate bislacche alla Interstellar che potrebbero davvero trasformati nel mio fidanzatino della scuola – e allora ci rinuncio, ma sappi che il giorno che te ne andrai con il suono di una moneta che cade, rotea e poi si ferma in equilibrio sullo spigolo – “Clint!” – il mondo mi sembrerà un posto peggiore. Più sporco, più cattivo, più triste senza quei grandi ideali impastati di battute da supereroe che mi hanno fatta innamorare – innamorare davvero – vent’anni fa.

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: Recensioni Tag: american sniper, amore, clint eastwood, francesca corpaci Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2023 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA