• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Tokyo Idols | Livello noia base

17 Maggio 2018 di Redazione

di Carlo Benedetti

– Ti ricordi quando ti infilavano un ago sotto la palpebra? – rideva – Quello non era noioso di certo.

– Ma dopo dieci minuti non sentivi più nulla, il ricevitore neanche si vedeva, un’ombra in alto a destra, – agitò la mano leggera, quasi scarnificata dalle rughe e dalle creme – la cataratta mi fa tornare in mente quando ero giovane!

Risero entrambe, sedute su un sofà rosso che illuminava la stanza tutta beige, fatto apposta per attrarre. Dietro lo specchio sorridevo anch’io perché tutto andava esattamente come avrebbe dovuto, senza bisogno che facessimo nulla, se non osservare. E benché osservare sia già intervenire, è un intervenire minimo, un grado zero dell’intervento, necessario per una società in cui l’interazione è inevitabile.

A fine test mi fermai a bere un caffè, prima di trascinarmi al piano di sotto. Tutte le volte che dovevo scendere, bevevo e mangiavo, anche solo un biscotto. Era certo un’eco dell’ansia rimossa che si faceva sentire. Invidiavo i miei colleghi che si occupavano delle donne come soggetto del desiderio: un lavoro affascinante che richiedeva una comprensione assoluta dei livelli noia e del decadimento progressivo d’interesse. Con l’ultima versione gestivano 125 variabili, tutte interattive e correlate. Mi sentivo sempre piccolo quando pensavo alle possibili combinazioni: 125 per i dieci livelli standard, per 125, senza contare le tavole aggiuntive per i diversi orientamenti. Gli uomini come soggetto del desiderio erano molto più semplici, avevo dovuto faticare per convincere l’azienda che 15 variabili erano poche e che le tavole aggiuntive servivano agli uomini come alle donne.

Erano pensieri rischiosi, questi. L’orologio vibrò nel taschino e si accese di un verde primavera che sfumava in giallo: di questo passo avrei dovuto presto aumentare il livello svago da cinque a sei. Ero ancora troppo giovane per aver bisogno di un sei. I miei compagni d’università erano ancora al quattro, ma anche questi erano pensieri pericolosi: i paragoni accelerano la velocità di decadimento. Sospirai mentre l’ascensore partiva e fortunatamente ero solo: i sospiri non erano ben visti.

L’odore era diverso, al piano di sotto. Gli uomini che passavano da qui erano casi gravi: tutti livello svago nove o peggio. Faceva male al cuore vederli: sguardi persi, magliette fuori moda, capelli sporchi e troppo lunghi. Era impossibile tenere il loro livello noia sotto controllo. Il corridoio che portava alla stanza dei test era ricoperto di foto dei primi anni dell’azienda, quando ancora una donna adulta, di 30 anni o più, funzionava su un livello 8 e un livello 10 reagiva tranquillamente con una neo-laureata di 24 o 25 anni. Entrai. Nella sala accanto un quarantenne goffo, cresciuto nell’esoscheletro di un adolescente, sedeva tranquillo davanti a una ragazza appena maggiorenne con la minigonna più corta che fosse disposta a portare.

– Quindi? – chiesi al collega che sedeva davanti allo schermo.

– Nulla, non si muove.

– Hai provato con la musica?

– Musica, odori, luci, conversazione, contatto casuale. Non si muove.

Ticchettava con una matita sulla barra del livello noia, calcolato quindici volte al secondo come media ponderata. Stabilmente un 9 che lampeggiava rosso.

– Potremmo provare con il protocollo Sorellina – disse senza guardarmi.

– Su un 9? A 40 anni?

Rimanemmo in silenzio entrambi. Lo sapevano tutti che il livello noia base di chi aveva meno di 50 anni stava peggiorando. E accelerava. Presto non avremmo più saputo come compensare. Mi chiedevo cosa fosse troppo, dove era necessario fermarsi.

– Hai altre idee? – mi chiese.

Mentre stavo per dire qualcosa, squillò un telefono, illuminando la stanza.

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: Sono figo solo io Tag: carlo benedetti, Kyoko Miyake, netflix, tokyo idols Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.