• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Se questa è una classifica | 7 film che forse salviamo del 2022

27 Dicembre 2022 di Redazione

Ogni anno arriva un momento in Bocciofila in cui ci guardiamo l’un con l’altra con aria smarrita e diciamo: è l’ora della classifica. Qualcuno fa notare che noi scriviamo racconti e non facciamo critica cinematografica, ma qualcun altro dirà che la classifica è un rito, forse l’ultimo rito rimasto, e per questo va onorato.
La sensazione è stavolta sia stato più difficile di sempre, tra gente sparita, altri con il certificato medico fasullo scaricato da Telegram, ma forse non è vero, non è stato più difficile degli anni scorsi, è difficile sempre. Fatto sta che questi sono 7 film, in un ordine quasi casuale, che alcuni redattori della Bocciofila hanno scelto di salvare. La Bocciofila, malgrado tutto, (r)esiste.

I.F.D.B.

7. Siccità, Paolo Virzì

Rifiuti belli come fossero scheletri, ciò che resta quando non scorre più sangue. Montagne di rifiuti belle come slavine, guardate da lontano, ci ricordano che siamo al sicuro. Guardiamo il crollo e scoviamo scheletri.

6. La pantera delle nevi, Marie Amiguet e Vincent Munier

Rallentare e – per una volta – essere solo occhio che guarda (al cinema, per carità, al cinema! Ci vogliono schermi immensi, sconfinati perché funzioni). Accogliere ogni pietra, ogni raggio di sole. Gioirne.

 

5. Nostalgia, Mario Martone

Perché il passato non ci lascia in pace, ci divora quando siamo felici, ci ride in faccia se raccontiamo di stare bene, ci aspetta sul fondo di un cassetto, dietro una cabina telefonica, sullo sterrato di un parcheggio.

 

 

4. The Banshees of Inisherin, Martin McDonagh

Perché diciamoci la verità: chi è che non si è mai sentito un asino ad avere un amico asino, soprattutto se tale amico ha anche un asino per amico? Eppure, in fondo, è da asini intestardirsi con gli asini. Dio quanto li detesto, gli asini!

 

 

3. Crimes of the future, David Cronenberg

Se dovessi mangiare plastica vorrei mangiarla in modo artistico, potrebbe essere una bella rivoluzione, anche se, ne sono certo, mia madre mi ucciderebbe nei primi cinque minuti del film.

 

 

2. Alcarràs, Carla Simòn

Perché non è stato un grande anno per il cinema, tutto lo sussurra: anche i film buoni, anche i film premiati sono in fondo film mediocri, quindi l’auspicio è che il Cinema prenda coscienza il più in fretta possibile di questo e cambi qualcosa, perché sennò tanto vale andare tutti a casa.

 

 

1. Licorice Pizza, Paul Thomas Anderson

Ci si interrogava su quali fossero i registi feticcio della bocciofila, e venne fuori che Paul Thomas Anderson è uno di questi. Da quando esiste la bocciofila infatti, ogni film di PTA è entrato in classifica, dominandola. Nel 2015 toccò a “Vizio di forma”, primo classificato. Nel 2018 toccò a “Il filo nascosto”, primo classificato. Di conseguenza nel 2022 tocca a Licorice Pizza, primo classificato. Quest’anno però non c’è una vera e propria classifica, perché stiamo invecchiando e non ci piace più litigare, dividere e provocare. Ma voi che leggete chiedetevi: c’è stato di meglio, al cinema, quest’anno? No. Potevamo non mettere il nostro PTA primo in classifica? A voi la risposta, cari lettori.

 

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: Classifiche Tag: calssifica, Carla Simòn, classifica 2022, classifiche, David Cronenberg, Marie Amiguet, mario martone, Martin McDonagh, paolo virzì, paul thomas anderson, Vincent Munier Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2023 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA