• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Il Regno del fuoco | Nessuno vuole davvero bene ai cattivi

18 Agosto 2020 di Redazione

di Diletta Crudeli

 

 

Alla fine hai tenuto per così tanto tempo in bocca l’acqua di fuoco, prima di fare l’esibizione, che al momento di sputarla l’hai, al contrario, inghiottita. Hai buttato nello stomaco una bella dose di acqua fornita nel villaggio vacanze agli sputafuoco, durante un’esibizione praticamente di routine.

L’acqua di fuoco è acqua di fuoco, non scherza. Il nome te lo dice chiaro, è una pozione da soglia infernale, un concentrato che, con buone possibilità, ti viene consegnato al termine di un sogno da un tizio nascosto in una pineta abitata da cervi parlanti.

Chissà cosa c’è dentro di preciso. Io credo che ci siano ancestrali poteri da salamandra, tramonti a cui segue un temporale estivo, pitture rupestri non ancora ritrovate e sicuramente tigri adulte.

Insomma, quello che mi viene da pensare è che dopo che hai inghiottito una mezza bottiglietta di acqua di fuoco ci siano buone possibilità che tu possa diventare un supereroe, uno sciamano magari, o un supercattivo.

Gli effetti sono quasi istantanei, ma ci vuole tempo per abituarsi al mondo che si sbuccia sotto i tuoi occhi caldi.

La prima cosa che ti accade è che cominci a sentire rumori strani, come se qualcuno stesse piantando chiodi un po’ dappertutto. In seguito, un altro senso viene intaccato dal superpotere e cominci a vedere le tigri sul fondale dietro i tuoi occhi: camminano come gatti sull’orlo dei tetti, poi le ore si sballano tutte, sembra ci sia costantemente l’aurora boreale e infine, mentre parli, le parole che ti escono dalla bocca si fanno visibili e corporee.

Provi a riacchiapparle con le mani per vedere se manipolandole viene fuori qualche potere nascosto. Del resto, in tutti i romanzi fantasy dicono che la parola è magia, ci sarà qualcosa di vero, altrimenti ci hanno truffato anche su questo e sarebbe difficile da accettare.

Gli altri cominceranno a pensare due cose: che sei stato molto coraggioso, di conseguenza diventerai un supereroe, o che è la volta buona che sei ammattito definitivamente, quindi sarai tacciato di essere un supercattivo. Del resto potevi fare una qualsiasi animazione in quel posto, proprio lo sputafuoco?

Tutti sognano i draghi ma nessuno vuole conoscerli davvero, ti dicono.

Cominci a pensare che era davvero preferibile averla sputata e basta quell’acqua, che tanto alle persone non va mai bene niente. Però restano quei poteri un po’ strambi, quei felini fantasmatici che fanno le fusa da dimensioni lontane e nel complesso a te sembra che tutto il mondo sia un incendio enorme e alla fine ti pare anche più ospitale.

L’importante è che dopo che ti sei scolato l’acqua di fuoco, tu viva almeno una sorta di liberazione: qualcosa te ne dovrà pur venire.

Nel peggiore dei casi ti rendi conto che hai sbagliato l’ora in cui berla e il rituale è andato a farsi benedire. Dovevi aspettare un secondo di più, o il passare di un uccello sopra la tua testa, o incontrare lo sguardo della persona amata e inghiottire senza batter ciglia, un gesto apotropaico o tutta una storia buffa su un’ora speciale in cui le cose si vedono solo a metà.

Non si può neanche contrattare ormai, il rituale è finito. Puoi solo prendere appunti per la prossima volta, sperando che si possa essere draghi almeno due volte nella vita.

Un fallimento piccolo ma doloroso. C’è da augurarsi che, almeno per un secondo, mentre l’acqua di fuoco sembrava santa e benedetta, anche solo le luci delle case sulle colline siano sembrate stelle intorno a un buco nero.

 

 

Diletta Crudeli fa oroscopi e sogna case infestate. Gestisce “Paper Moon” e “Spore Rivista”, i suoi racconti sono stati pubblicati in diverse riviste letterarie e nelle raccolte PRISMA Vol. 1, PRISMA Vol. 2 e W.o.W. Women of Weird, tutte edite da Moscabianca Edizioni.

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: bellissimi Tag: 2002, bellissimi, Christian Bale, diletta crudeli, draghi, guilty pleasure, Reign of Fire, Rob Bowman Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.