• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Il duro del Road House | Il manuale del buttafuori #2020edition

30 Luglio 2020 di Redazione

di Francesco Spiedo 

 

Regola numero uno: non è permesso allontanarsi dal locale, non si butta fuori, non si prende a calci, non si svolge più alcuna violenza fisica, tanto meno psicologica, nei confronti della clientela.

È consentito accompagnare i disturbatori, in modo cortese, alla porta dopo aver fatto compilare un modulo di autogiustificazione; nel caso estremo in cui non vogliano andare via si è autorizzati a guardarli malissimo, accigliare, flettere i muscoli, avventurarsi in pensieri violenti e – soltanto in ultima istanza – utilizzare parole forti.

Sono considerate parole forti: sciocco/a, farabutto/a, ubriacone/a, molestatore/trice, prostituto/a, uomo/donna di malaffare, ladro/a, disturbatore/trice, omosessuale, malandrino/a e tentatore/trice. Non sono consentite parole come: vandalo/a, zingaro/a, nano/a, baleno/a, quattrocchi, pesce lesso, napoletano/a, femminello/a, puttano/a e figlio/a di.

 

Regola numero due: non è consentito spaccare, rovesciare, utilizzare bastoni, improvvisare performance di arti marziali e in linea generale è vietato reagire; ogni reazione verrà punita secondo delibera regionale n. 42.

 

Regola numero tre: è fatto assoluto divieto l’avvicinarsi alle clienti di sesso femminile, qualunque sia l’età delle stesse, anzi, è tassativamente vietato chiedere la carta di identità alle signore a meno che queste non dichiarino di non aver alcun problema a fornire suddetti dati emotivamente destabilizzanti; per tali circostanze è prevista apposita liberatoria n. di protocollo 032.

 

Regola numero quattro: l’utilizzo delle torce è contingentato a situazioni di emergenza e conclamato pericolo, in tutti gli altri casi è sufficiente l’utilizzo delle proprie facoltà visive; se i locali sono al buio un motivo ci sarà, occhio non vede cuore non duole.

Sono considerate situazioni di emergenza e conclamato pericolo: la presenza di un corpo disteso al suolo, sia questo in pista, sul balcone, sulla console, nei bagni; una rissa scattata da almeno otto minuti e non ancora placata con non meno di cinque feriti gravi – per gravi si intende sanguinanti; grida di aiuto ripetute da tre persone, o una coppia più un singolo o un ménage à trois; lancio di bicchieri di vetro in direzione del barman, del dj o di altri membri dello staff – escluso il personale di sicurezza; malessere del proprietario.

Non sono considerate situazioni di emergenza e conclamato pericolo: la presenza di un corpo disteso al di fuori dei limiti territoriali del locale, ivi compreso lo spazio del parcheggio che non rientra nella proprietà in quanto abusivo; insulti e spintoni, senza perdite di sangue, ferite o contusioni; grida di aiuto maschili se non continuative per almeno cinque minuti; lancio di bicchieri di plastica in direzione del personale di sicurezza o di altri clienti; malessere non giustificato di chiunque non sia il proprietario

 

Regola numero cinque: le situazioni promiscue devono essere gestite con la massima cautela andando a tutelare la dignità delle persone, e con persone si intendono quelle di sesso femminile. È necessario verificare, nel momento in cui vengono intercettate una o più persone in attività sessualmente attive, che le parti femminili della copulazione siano tutte consenzienti, consapevoli e si stiano divertendo. A tal proposito è prevista liberatoria n. di protocollo 066.

Attenzione: la regola non è valida per gli individui di genere maschile, in quel caso è sufficiente complimentarsi e fornire al cliente un preservativo con il logo del locale. È imprescindibile concludere la donazione con l’esclamazione fallo sicuro, fallo felice.

 

Regola numero sei: la parola Buttafuori è illegale, chiunque verrà scoperto a utilizzare questa terminologia antiquata, machista, tossica, sarà allontanato; siete Assistenti al Divertimento, altrui, si capisce.

 

NB: L’utilizzo della parola genere, sia anche in relazione alla musica, sebbene non vietato, è fortemente sconsigliato.

 

 

La direzione del Road Politically Correct House

 

 

Francesco Spiedo nasce a Napoli, figlio di madre ansiosa e padre operaio, ingegnere non praticherà mai. Suoi racconti sono apparsi su varie riviste, lavora come ghostwriter e a breve pubblicherà un romanzo. Sempre se tutto va bene.

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: bellissimi Tag: 1989, bellissimi, buttafuori, Francesco Spiedo, guilty pleasure, Il duro del Road House, Patrick Swayze, Rowdy Herrington Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.