• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Garrone VS Sorrentino | Prendere posizione

26 Maggio 2015 di simone lisi

Ho visto nel pomeriggio di giovedì i nuovi film di Sorrentino e di Garrone. Ero a Cannes, ma non è questo che conta. Il festival, le festivàl. Undici ore per arrivare, un treno che nemmeno uno scafista avrebbe avuto il coraggio di propormi, ma vi è crisi economica e tutti dobbiamo adeguarci, perfino io. Undici dodici ore di treno, proprio così. Ero sul vagone e guardavo nella fessura della finestra, in alto, tra placca laminata e sportello satinato, guardavo a testa in sù tramite lo spiraglio tra le due superfici e tra questi spiragli, mentre il treno sferragliava, c’erano delle nuvole e al centro di queste poche nuvole, c’era la luna.

Andavo a Cannes a vedere i film italiani, guardavo fuori dal finestrino e c’era immobile la luna al centro e il treno italiano era uno schifo assurdo, ma in quel momento mi sono dimenticato di tutto, di me, del telefono cellulare, delle foto fica, delle foto cazzo, ho scordato per un momento che di lì a poco avrei dovuto dire qualcosa di interessante sui film italiani, prendere una posizione, tutto era completamente passato in secondo piano, me ne stavo là a guardare la luna che malgrado i movimenti del treno restava sempre al centro, ed è stato allora che mi sono ricordato di una volta, di un tempo lontanissimo, quando andavo alle medie e di una gita scolastica a Vienna, quando sul treno notturno per Vienna, ho ricordato di quando Tommi Bona, modello di riferimento della classe e del quartiere Le Cure, Tommi Le Roy, mise fuori il culo dal finestrino e cacò nella notte, ho pensato solo a questo e il pensiero si è come fissato anche una volta arrivato in città e sopratutto durante la visione dei film italiani in concorso, che ho guardato con un mezzo sorrisetto e dopo i miei commenti sono stati all’acqua di rose perché ancora pensavo alla bellezza di quella scena più che a quei film italiani che ero andato a vedere o a qualcosa di intelligente da dire.

Poi ci sono state le feste e le solite cose, insomma solo per dire che sono stato anche bene a Cannes e il viaggio di ritorno è andato malissimo uguale che all’andata, ma senza nessuna illuminazione e sono stato tutto il tempo sul cellulare.

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: Festival, Festival di Cannes Tag: cannes, garrone, posizioni, simone lisi, sorrentino 2 commenti

Commenti

  1. Giovanni dice

    26 Maggio 2015 alle 11:55

    Ciao Simone, … dunque circa i film che hai visto? Ok i commenti del tuo viaggio ma … dopo il festival, dopo la visione del film di Sorrentino ma soprattutto di Garrone sei stato davvero tutto il tempo sul cellulare? Mi specifichi meglio se puoi?

    Intanto, visto il tono polemico che mi sfugge tra le dita ti dico la mia in breve e non per te ma per chi capita come me su questo sito e magari casca sui commenti:

    a) Garrone –> fiaba –> ambiguità senza soluzione –> si esce con qualcosa di cambiato, con un mal di stomaco (pensavo fosse soltanto mia questa sensazione ma la scopro in molti e provenienti da molti livelli di istruzione –> potere della fiaba!)

    b) garrone Vs sorrentino (o viceversa) : il versus, l’agone,la gara, lo sport, il vincere e perdere, io contro te, io vinco tu muori….l’arte, l’arte che permette di farmi piacere un autore senza essere contro l’altro autore, come dice qualcuno i fans di pupo non sono contro i fans dei rolling, questo differenzia l’arte dallo sport. Versus?! perché.

    c) in fuga dalla bocciofila…perché la bocciofila….

    d) quindi, fuggendo dalla bocciofila trovo? qualcuno che dopo cannes sta al cellulare?

    tutto questo perché non capisco l’articolo e mi irrito.

    pronto a ricredermi.

    gc

    Rispondi
  2. simone lisi dice

    27 Maggio 2015 alle 21:43

    Caro Giovanni,

    grazie per il tuo commento e grazie anche per esserti irritato.
    Provo a risponderti in modo quasi analitico, ci provo.
    Allora il film di Garrone ha lasciato un certo mal di stomaco pure a me, tanto per cominciare. Non so bene perché, ma forse tutti i film di Garrone fanno sempre questo effetto, a ripensarci.
    Il versus del titolo era ironico (lo so non è bello spiegare la battute, ma evidentemente non era chiaro), ironico perché mi pare ci sia in Italia o almeno dalle mie parte una necessità di schierarsi o da una parte o dall’altra, Sorrentiniani contro Garroniani, ed è come dici te, un po’ assurdo che sia così, questo schierarsi è quasi un modo per non dire nulla. Il mio pezzo vuole dire proprio questo, che essere chiamati a prendere una posizione o per l’uno o per l’altro è una cazzata, e allora la posizione migliore è quella di Tommi Bona, affacciato al finestrino del treno.
    Cosa è la bocciofila..
    La bocciofila è un concetto metafisico. E’ come in Cortazar il mattone di cristallo. Io credo. Ma su questo i miei colleghi di blog forse anzi di certo ti darebbero risposte diversissime. La bocciofila è secondo me in un certo senso il versus del titolo, è lo schierarsi, lo spiegare, la critica, l’accademia, il chiacchiericcio. E’ tante cose io credo, ma con “In fuga dalla bocciofila” proviamo a scrivere qualcosa, che prova a essere l’opposto, l’antitesi della bocciofila, qualcosa che vuole essere libero, vuole essere sotterraneo, ma o so bene che quando si esplicita tutto questo, esso scompare, come per i fricchettoni la good vibration quando la nomini.

    Ti ringrazio Giovanni per la tua domanda perché alle mie feste mondane a Cannes, ai miei cocktail party, con tutte queste donne così sofisticate, mai nessuno che me lo avesse chiesto e adesso che ti ho risposto, sono contento.

    un caro saluto
    sL

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2023 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA