• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Bomber | Il debito

25 Agosto 2020 di Redazione

di Federico Follieri

 

 

A dodici anni non ero solo pronto a credere a tutto, ero desideroso di farlo. A tredici anni ho iniziato a fumare perché mi sentivo immortale. Se sono qui a raccontarla è perché ero immortale davvero. Il corpo era un insieme di carne, muscoli, ossa, fatto solo per seguire il desiderio.

Non è più così. Devo farci i conti. Questo stupido corpo chiede il suo prezzo e il conto è assai salato. Chi non paga viene bastonato, preso a pugni, deformato senza pietà dagli sgherri di Rosco Dunn.

Lui non si sporca le mani quasi mai, di certo non con me che ho speso tutto e mi sono rimasti solo i debiti. Io pago, non posso fare altro. Pago, e con i miei soldi Dunn si compra la salute, gli allenamenti, le cliniche migliori, forse l’immortalità, chi lo sa.

Quei baffi del cazzo vorrei poterglieli strappare; nessuna regola, un pestaggio d’altri tempi, eh, Rosco? Che ne dici di vedercela noi due, da soli, senza guantoni; lo facciamo scorrere questo sangue di yankee?

Prego Iddio di non sbagliarmi e di non pronunciare i miei pensieri a voce alta. Non ci tengo a fare la fine di Jerry, di Giorgione, di Piddu, di Prosecco.

Piddu è morto subito, Giorgione me lo ricordo implorare di essere ammazzato. Tre giorni ci hanno messo. E Bomber dov’era? Scomparso da anni. Mai più visto, mai più sentito. Sarà andato a rovinare la vita a qualche altro ragazzo. O magari è morto anche lui, senza soffrire le pene di Giorgione.

A Bomber ci avevamo creduto tutti. Bomber! Bomber! Bomber! Bomber!

È arrivata la rivoluzione, dicevamo. E invece era la reazione del vecchio re morente. Gli ultimi fuochi del patriarca, uno stupido fanfarone manesco, un egoista che non ci ha lasciato niente, un uomo malato di machismo, un manipolatore, incapace di immaginare il futuro.

Eccoci qua, incastrati in questo eterno presente di sconfitte e pene comminate con compiaciuta virilità.

Pago, cos’altro posso fare. Pago e maledico Bomber.

 

 

 

Francesco Follieri. Arrivo tardi alla scrittura, nonostante abbia sempre saputo di volerlo fare. In questi ultimi anni ho pubblicato, a mio nome o con vari pseudonimi, un po’ di raccontielli in giro su Inutile, Verde, Neutopia, Cadillac. Dal dicembre 2019 mi occupo di Malgrado le mosche.

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: bellissimi Tag: bellissimi, bomber, bud spencer, federico follieri, guilty pleasure, jerry calà, michele lupo Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.