• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Alien: Covenant | L’amore (h)a 17 anni

15 Maggio 2017 di ferruccio mazzanti

Che la saga di Alien sia una metafora della maternità o del tumore ormai è un fatto talmente assodato che quasi quasi passa in secondo piano la rivoluzione strutturale che il film ha rappresentato fin dal 1979 (dove il primo atto è lungo il doppio di quel che dovrebbe essere, il secondo dura giusto una manciata di minuti e tutto il resto è terzo atto fino alla dissoluzione totale del concetto di climax) e ancor più importante che Alien non è l’antagonista della saga e mai lo sarà, anzi è quasi una vittima del sistema corrotto e immorale generato dalla superbia umana.

Da questo punto di vista Alien Covenant più che un prequel è un remake ad alto budget dove si salva solo il secondo atto, oggettivamente impressionante. Le parti rimanenti lasciano spazio sufficiente per ricordarsi di quando la tua ragazza del liceo, bellissima e castano chiara quasi bionda (anche se un giorno tanto per provare si tinse di nero e tu non riuscisti a rassicurarla a sufficienza in Piazza Strozi), si stringeva a te durante le notti dei sabati sera o i pomeriggi di studio e tu pensavi che fosse la donna l’unica donna più bella che ci fosse al mondo e che un giorno, per il tuo compleanno, avrai avuto diciassette anni, o forse per natale o per pasqua e chi se lo ricorda, lei venne da te, profumata e sorridente, solo un pizzico di paura di non aver azzeccato il regalo, e ti regalò, tra le tante cose, una maglietta nera sul cui petto era stato impiantato un bambolotto di plastica tridimensionale di Alien nell’atto di sventrate il corpo umano per nascere in tutta la sua gloria assassina e tu capisti che se fosti diventato un monomaniaco di Alien a lei non sarebbe importato più di tanto e anzi che quella tua passione per gli horror e per Alien (avevi comprato il cofanetto dei VHS e questo a diciassette anni era sufficiente per far di te un vero fanatico) era anzi adorata: era la prima volta nella tua vita che non sentivi la necessità di giustificarti per le tue passioni estetiche. Per cui quando ti spogliasti per mettere quella maglietta col bambolotto di Alien per la prima volta sentisti l’assenza della necessità di spiegare con perifrasi strampalate teorie oggettivamente sovrastimate per non passare per un idiota e questo ti face sentire bene. Così anche se Alien Covenant potrebbe prendere un 7 per effetti speciali e fotografia ma un 3 per tutto il resto raggiungendo una media in pagella del 5, nonostante questo mentre ti starai appisolando sulla poltroncina del multisala in cui ti rechi quasi per punizione sarai comunque commosso per quella sensazione di libertà che solo Alien è in grado di regalarti. Per cui GRAZIE ALIEN DI ESISTERE! CI VEDIAMO AL PROSSIMO PREQUEL QUANDO CI SARÀ UN INTERO PIANETA DI ALIENS DA STERMINARE!!!

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: Oceani di autoreferenzialità Tag: Alien, Alien Covenant, maglietta, VHS Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.