• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Zabriskie point | Atti mancati

3 Maggio 2017 di giovanni ceccanti

Nel film un ragazzo pensa di uccidere un poliziotto ma non lo fa. Una ragazza pensa di far saltare in aria la villa di un ricco imprenditore, ma non lo fa. Antonioni stesso pensa di girare un film politico ma non lo fa. Si perde sul set, stralcia intere parti di sceneggiatura, scivola sul copione e lo lascia indietro. Finisce per fare un film poetico; si ritrova, invece di un manifesto politico, un’adorazione del mondo e della vita.

Un aereo vola nel cielo californiano con un enorme cazzo colorato disegnato su. Librerie, TV e frigoriferi esplodono bradipescamente sopra una musica estatica. Due potenziali terroristi creano delle opere d’arte loro malgrado. L’arte come atto mancato (Fehlleistung, paraprassia, freudian slip).

Nel libro Mao II lo scrittore Don DeLillo descrive i romanzieri come dei “mezzi assassini”: il potere dei terroristi di influenzare la coscienza di massa è la misura del nostro declino in quanto forgiatori della sensibilità e del pensiero. Il pericolo che essi rappresentano è pari alla nostra incapacità di essere pericolosi.

Don DeLillo ama il regista Antonioni e ha dichiarato di vederne i film direttamente in italiano, perdendosi nel gusto per le immagini, nei volti e nei paesaggi.

La scorsa estate, nel quartiere Forest, a Bruxelles, un ragazzino di 15 anni si è affacciato dalla finestra con un kalashnikov e ha gridato: «Sono un terrorista». Si trattava però di un’arma giocattolo. Il ragazzino è stato comunque arrestato.

Mao II è stato scritto dieci anni prima che Al-Qaeda performasse la realtà. La bomba immaginaria ma non meno catastrofica nella villa del capitalista di Zabriskie point scoppia più di trent’anni prima delle torri.

L’onda d’urto fa scuotere e tremare le pagine dei libri sospesi in aria.

Dopo l’11 settembre la coscienza di massa, questa congerie così cara allo scrittore del Bronx e così apparentemente distante dal regista di Ferrara, maestro dell’incomunicabilità – Thomas accetta la finzione e rilancia la pallina immaginaria ai mimi – “così le loro storie avrebbero assunto un rilievo diverso, sarebbero state assorbite da qualcosa di più vasto, il lungo viaggio della palla stessa e l’assurda marcia di Marvin nel corso dei decenni” – la coscienza, dicevamo, di cosa ancora avrà paura se non di un giocattolo in mano a un bambino? Quanto in alto dovranno salire le torri perché gli aerei le possano mancare?

Assaf Shaham – American dream

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: Recensioni vere, Sono figo solo io Tag: antonioni, delillo, giovanni ceccanti, zabriskie point Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.