• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Ti guardo | Cos’è un leone

3 Febbraio 2016 di simone lisi

(tempo di lettura 4 minuti)

Cos’è un leone, anzi un leone d’oro?
Un leone d’oro è prima di tutto un oggetto, un manufatto.
Un leone marciano, è il simbolo di Venezia. Un leone d’oro è un premio. Ma è anche il simulacro della volontà di una giuria, e in particolare del presidente di una giuria.
In questo caso il leone d’oro al film Desde Allà, tradotto in italiano Ti guardo, è la scelta di una giuria e di un presidente di una giuria, il regista Alfonso Cuarón.
Un presidente di giuria è un uomo, ma prima di tutto un nome.
Oltre ad essere un regista, quello che ci vuole come presidente di una giuria, è un nome forte. Perché un nome forte è qualcosa che riuscirà a nascondere qualcos’altro. 
Servirà a rendere meno evidente qualcosa che è sotto gli occhi di tutti: che la mostra del cinema di Venezia perde ogni anno d’importanza, a discapito di altri festival. O a discapito di niente, ma che comunque perde qualcosa.
Un festival del cinema con una tale tradizione e storia che perde qualcosa è prima di tutto una conseguenza politica. Un riflesso. Di scelte politiche che compie un Paese, dove una classe dirigente decide di rivolgere altrove il suo sguardo e sopratutto gli investimenti. Dove? Non saprei, non mi interessa.

Un leone d’oro è prima di tutto politica e interessi economici, di cui non mi interesso, perché già loro si interessano abbastanza a me, ad esempio nel propormi il loro leone d’oro. Desde Allà non è un gran che, diciamolo.

Se c’è qualcosa di buono in questo film io credo sia all’inizio, oltre che negli attori e nell’attore principale e il suo volto, la forza del suo viso, o in generale la magia che è un viso, ogni viso, un viso su cui si indugia. Un viso, un volto, e il suo mistero.
Oltre a questo c’è l’inizio del film, dicevo. Inizio che non vedrete mai, ché il nostro Paese toglierà presto il film da tutti i cinema, e forse passerà ancora in una piccola saletta di provincia e in definitiva NON E’ NEMMENO QUESTA TRAGEDIA CHE VOI NON LO VEDIATE, anche se questa frase sì che è una tragedia, perché il fatto che un leone d’oro sia un film prescindibile è una cosa triste.

Comunque ciò che si salva oltre agli attori, dicevo, è l’inizio e questa tensione superficiale che viene indagata. Quanto si può prolungare una situazione instabile? Quanto è possibile indugiare in un momento? Quanto si può aspettare di baciare una ragazza o un ragazzo quando si esce fuori la sera o a pranzo con lei e si va magari al cinema o a bere qualcosa? Quanto si può prolungare una situazione instabile? Quanto ci vuole a rompere un equilibrio?
E non perché si rompe e come si rompe, visto che poi spesso gli equilibri si rompono, ma la tensione che c’è prima, la distanza -appunto- che precede il cambiamento, e che in verità potrebbe protrarsi all’infinito: quella importa.

Thriller gay, così l’hanno presentato. A Venezia ha vinto un thriller gay. Anche Venezia ha il suo thriller gay, anche noi ce l’abbiamo. Ma i diritti individuali in questo caso di più sono prima di tutto un modo di nascondere qualcos’altro, o ancora meglio ancora delle semplici etichette, dei tag, che non servono a niente, che servono solo a creare titoli di articoli on-line che nessuno leggerà mai.

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: Lo sfogone, Recensioni vere Tag: 2015, Cuaron, leone d'oro, Venezia Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.