• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Sequence Shot Film Festival | Metti una sera alle Serre

14 Settembre 2017 di giovanni ceccanti

Assenza

Negli ultimi dieci anni, se la memoria non mi inganna, ho preso parte a tre eventi in cui Enrico Ghezzi era l’ospite di punta. Nessuna delle tre volte Ghezzi si è presentato.
Nella prima occasione, se la memoria non mi inganna, si trattava di una conferenza su Gilles Deleuze, e in quell’occasione anche il collegamento via skype saltò.

SuperAmore

Questo tentennare mi tenta
(Qualcosa che forse ha detto Ghezzi)

Se di quello che dice Ghezzi si riesce a distinguere il 5%, e di quel 5% solo lo 0,2% è riconducibile a frasi dotate di senso, allora c’è da dire che il nostro amore per Ghezzi è Super Amore o in un certo senso l’amore nel suo senso più puro: l’amore stilnovista, l’amore per l’ologramma, l’amore per il fantasma.

Sosta al greco

Nel tragitto tra Museo del Novecento e Serre Torrigiani ci siamo fermati dal greco su via dei Serragli. Perché sapevamo che con il buffet ci sarebbe stata gente molto motivata. Il greco di via dei Serragli, ogni volta mi dimentico che è davvero una pessima idea.

Ripensando

Ripensando ai film citati da Ghezzi nel mediometraggio “Oroburos” visto al Museo del Novecento, oltre ad alcuni riferimenti un po’ prevedibili (Bela Tarr nazionale), il creatore di Blob ha nominato il mai sentito “I Crociati”. Poi l’abbiamo googolato: è un film del 1935, magari è un film fondamentale, ma questo è la cosa bella di Ghezzi: che alla fine sai una sega te. Comunque Enrico raccontava una scena per qualche motivo, perché gli era partito un collegamento mentale che vai a sapere te che cavolo gli passava per la testa. Insomma un personaggio dentro una tenda, o qualcosa del genere, a un certo punto taglia con una sciabola un fazzoletto di seta come a spezzare il flusso narrativo del film stesso. O qualcosa del genere.
A noi questo passaggio ha semplicemente ricordato la scena di Body Guard con la compianta Whitney Houston e Kevin Costner. Giusto per farti capire il livello.

Alle Serre

Arrivati alle Serre abbiamo abbottonato per bene le nostre camicie strette e risvoltato i risvoltini dei nostri pantaloni a sigaretta. Al cancello la responsabile ha cercato i nostri nomi sulla lista.
È sempre un’emozione agrodolce attendere che il/la responsabile trovi il tuo nome sulla lista, su qualunque lista. In un film di Kaufman gli occhi di lei scorrerebbero la lista all’infinito lasciando via via cadere i fogli sui quali non stavi.
Poi uno è entrato e ha detto:
«Ciao, mi chiamo Marco e ho una barba»
«Ciao Marco» abbiamo detto in coro (cit.).

Il pesce saggio

È bastato un attimo per capire che la gente al buffet era effettivamente molto motivata. Una lunga fila zigzagava tipo mensa popolare sfumacchiando tra le magnolie.
Perché ci sentiamo sempre pesci fuor d’acqua in queste occasioni mondane? Perché sentiamo il bisogno di alimentare questa pantomima anche quando – superati i trent’anni – potremmo semplicemente ammettere che ci divertono? Oppure è proprio con l’età che ci vengono a noia? Ne abbiamo parlato consumando piccole colonnine di pecorino che impilate nei vassoi facevano quasi tenerezza.
Parlavamo poi del festival che si sarebbe tenuto di lì a poco, il festival dei film in piano sequenza, mentre il campione dei pesi welter Bundu saltava la fila forte del suo sorriso.
Nel cielo diventava notte. Piero Pelù, coi suoi lunghi capelli d’argento, ci è passato vicino: «Salve ragazzi» ha detto «com’è l’acqua?»

I film

Cos’è un piano sequenza?
(Domanda di una signora poco prima della proiezione di “Oroburos”)

Nel primo film in concorso, l’italiano “Cul de sac”, il cameo di Matta Mei ha suscitato dei gridolini.
La suggestione di “Flow”, invece, dove si postula l’impossibilità di esprimere a pieno la propria canzone interiore, ha fatto arricciare dei nasi.
“Colera” è rimasto nel cuore un po’ a tutti, sebbene i più tecnici abbiano avuto da eccepire: non si tratta di piano sequenza, si vedeva benissimo lo stacco sulla fucilata all’appestato.
I molto belli “Let’s be civil, Kenneth!”, “After the fray” e “Pollyanna” non hanno potuto nulla, in sede di votazione, contro il geniale “The Robbery”, il cui finale è valso un applauso a scena aperta.
Menzione particolare per l’animazione con fili invisibili “Golf” di Giulia e Neri (lacrime) e per il norvegese “Halibut”: siamo sicuri che quel pranzo andrà avanti per sempre.

Ancora una cosa sul buffet e poi basta

Il grande regista Grazzini ha giustamente fatto notare che un pubblico satollo non è un buon pubblico. Del tè – ha detto – del tè e poco altro, gli si dovrebbe dare. Vedi poi come stanno attenti.
Del resto lo sappiamo che in tempo di crisi non si mangia con l’arte ma si va agli eventi artistici sopratutto per mangiare.

 

(di Simone Lisi e Giovanni Ceccanti)

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: Festival, L'addetto stampa, Recensioni Tag: giovanni ceccanti, halibut, il campione dei pesi welter Bundu, piano sequenza, sequence shot film festival, simone lisi, the robbery Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.