Ariete. Hai ragionato, ci hai pensato. Ti dirò qualcosa che in molti dicono a voi dell’Ariete. Sarà che fate tenerezza quando vi si vede in un angolo in silenzio mentre le persone conversano. Sarà che ci dispiace quando poi, nel bel mezzo della festa, dite che ve ne andate, perché ‘non state bene’. Fondamentalmente non è che non state bene, non riuscite a spengere quel maledetto cervello. Ogni esperienza vissuta finora, l’avete vissuta con la testa, e spesso poi, non avete mancato di raccontarla con gli occhi della vostra mente, e l’avete raccontata in maniera magistrale, dico davvero. I vostri racconti hanno il giusto equilibrio tra romanticismo e cinismo (per usare una citazione, potremmo parlare di ‘romancinismo’). Ma vi consiglio, da adesso, di chiudere la finestra aperta nella vostra mente e guardare la realtà, con gli occhi solamente. ‘American Beauty’.
C’è così tanta bellezza nel mondo.
Toro. Continua inesorabile la ricerca di te stesso. Attraverso il buio o passegiando lungo i viali della scoperta, ed il tempo, scandito dalla luce intermittente tra i filari di alberi antichi. Ma può succedere di inciampare, che sia perché nel buio gli spigoli non si vedono, che sia per distrazione, tanta è la bellezza che ti circonda, la sbucciatura è comunque in agguato. Potrai decidere, con le tue forze, se avrai la lucidità di farlo, se prendere questa sbucciatura sul ginocchio come un modo per rialzarsi, o una scusa per fermarsi a frignare ed autocompatirti. Quanti sono i film che parlano di scelte simili? Bha, troppi probabilmente. Quello che voglio consigliarti io è ‘Non aprite quella porta. La genesi’. Voglio dire, dopo quell’esperienza Jessica Biel, avrà deciso di rialzarsi e continuare a vivere? (continuando ad indossare quella magliettina bianca aderente intorno cui ruota l’intero film).
Gemelli. ‘Nessuno mi può giudicare nemmeno tu. La verità ti fa male lo so’. Vita: dicesi di quel percorso tortuoso apparentemente senza fine, se non nel momento in cui arrivi al traguardo e hai la presunzione di pensare che, cazzo, è stato anche troppo breve. Di per se non sarebbe neanche così intricata, se non fosse condita con apparenza, inganno, superficialità, circostanza. E probabilmente non sarebbe neanche così faticosa se non ci dovessimo preoccupare di sbrogliare tutti questi nodi per portare in alto il valore della verità. A te l’arduo compito. Consigliabili i fiori di Bach, in caso. Un film che potrebbe fare al caso tuo? Ingmar Bergman risponde con ‘Come in uno specchio’.
‘Adesso noi vediamo come in uno specchio, in maniera confusa. Ma allora vedremo faccia a faccia. Ora conosco in modo imperfetto, ma allora conoscerò perfettamente, come anch’io sono conosciuto’.
Cancro. Se è vero quello che dice Homer Simpson: ‘Figliolo, hai provato e hai fallito. L’imperativo è: non provare mai’. Fammi un piacere caro Cancer, cambia canale. Perché per te sarà vero l’esatto contrario. Proverai e non fallirai, anche se pensavi di sì. Vogliamo usare un luogo comune? Ok, dai, ti aiuto. Credi in te stesso. Vogliamo usare termini aulici? Come diceva il Poeta ‘Se segui tua stella non puoi fallire a glorioso porto’.
Ok, adesso vuoi sapere che film guardarti? Mh, ne avrei tanti da consigliare, ma forse il più bello è ‘Papillon’ Perché c’è Steve McQueen, perché c’è un giovane e clamoroso Dustin Hoffman, e perché in sostanza dovrai fare ESATTAMENTE quello che fa Steve McQueen nell’ultimissimissima scena del film. Ecco, per questo.
Leone. Caro Leone, per farti capire qualcosa ed incoraggiarti ad affrontare questo periodo apparentemente spento, mi toccherà farti tornare sui libri. Ebbene.
Avete presente che cos’è l’energia libera? L’energia libera di un sistema, in termodinamica, è la quantità di lavoro macroscopico che il sistema può compiere sull’ambiente. Il contenuto di energia libera (G) di un sistema chiuso (cioè un sistema che scambia calore e lavoro con il mondo esterno, ma non scambia materia) può essere definito da tre termini quantitativi: entalpia (H), entropia (S) e la temperatura assoluta (T). Quando una reazione avviene a temperatura costante, la variazione di energia libera (G) è determinata dalla variazione di entalpia (H), che riguarda il tipo ed il numero di legami chimici e di interazioni non covalenti che si formano e si rompono, e dalla variazione di entropia (S), che descrive, sostanzialmente la variazione del disordine del sistema. G = H – TS, dove per definizione H ha un valore negativo per una reazione che libera calore, e S ha un valore positivo per una reazione che provoca un aumento del disordine del sistema. Ops forse ho esagerato, ma forse no, se leggerai tra le righe. Film? ‘Will Hunting. Genio Ribelle’. Ai tempi della figaggine di Matt Damon.
Vergine. Per fare la maionese servono le uova, l’olio e il limone. Mentre frulli le uova devi versare l’olio a filo. Infine aggiungerai il limone. Ma se frulli troppo forte, se sbagli la quantità d’olio, se lo versi troppo forte, la maionese, impazzisce. Devi sapere dosare gli ingredienti, devi avere abilità e soprattutto leggiadria. Tutto questo per fare la maionese? Mi stai dicendo che, cioè, tutto questo casino per fare la maionese? Sì, sto dicendo che sono tre ingredienti, che non c’è cottura, eppure sì, basta veramente poco per mandare tutto a galline (maionese-uova-galline). Ma ti dò una bella notizia, volendo puoi andare al supermercato e comprartene un barattolo da 500g, oppure, ancora più divertente, potrai comprarti il tubetto e spruzzartela in bocca. Mi stai seguendo? Rileggi vai. Stasera filmino. ‘Grindhouse. A prova di morte’.
Il bosco è magnifico, profondo all’imbrunire. E io ho promesse da mantenere e miglia da percorrere prima di dormire.
Bilancia. Volevo solo dirti che, non è tutto oro quello che luccica. E volevo anche dirti che, a volte, sono le persone più inaspettate quelle che ci sorprendono. Che le esperienze più dolorose sono quelle che più ci formano. Ciò che non ti uccide ti fortifica. Pensavo fosse amore e invece era un calesse. Insomma vecchia Bilancia, dovrai fare due conti, con te stesso e con le persone che ti circondano. Ma se i conti che fai, alla fine non ti tornano, non pensare di poter lasciare il problema irrisolto, quello che conta è il risultato, non far vedere che conoscevi il procedimento. La calcolatrice non funziona per cui sei impossibilitato a fare i conti? Per stavolta ti giustifico. Ti darò un altro compito allora, meno arduo e più piacevole. ‘Attrazione fatale’. Perché farsi la doccia è bene, ma forse anche non farsela, a questo punto, è meglio.
Scorpione. Abbandona ogni sicurezza come fa la rugiada sulle foglie al mattino. Hai presente quella inguaribile voglia di seguire il proprio cuore? Che di solito ti viene in un momento tipo come quando sei al semaforo rosso, conti le macchine che ti passano davanti agli occhi. Cambi stazione radio. Stai andando a lavoro. Di nuovo, ancora e ancora. Spezza questa catena, spezzala ora prima che sia lei a spezzare te. La metafora potrebbe essere quella di un furto di una bici. Spezza la catena del lucchetto, monta in sella, fatti carezzare dal vento primaverile che ti muove i capelli, che ti muove la gonna. L’amore esiste, è un fatto, bisogna solo volerlo vivere. ‘Le pagine della nostra vita’, ora te lo guardi, quasi come se fosse una punizione. Devi imparare a dare il giusto valore all’amore, e guardando questo film potrebbe anche succedere, fosse solo perché ci sono Ryan Gosling e Rachel McAdams.
Sagittario. Quando si dice ‘mettere il dito nella piaga’. Di solito si usa questa frase con un’accezione negativa, ma sai che, invece, forse forse. Ok finisco la frase, dico, sai che invece forse forse potrebbe avere un’accezione positiva. Nel senso che, potresti mettere il dito giusto nella piaga giusta e farla pure guarire! Però ecco, ci vuole di saper scegliere il dito, ci vuole di sapere scegliere la piaga, ci vuole anche che ci sia, effettivamente, una piaga in cui mettere il dito. ‘L’amore ai tempi del colera’ potrebbe essere perfetto. Ci sono le piaghe e c’è pure l’amore.
Capricorno. Per utilizzare le parole del Maestro Franco Battiato. Ci vuole del talento per riuscire ad invecchiare senza diventare adulti. Ci vuole talento, in effetti, per prendersi delle libertà, e non parlo di libertà superficiali, cose tipo sesso droga e rock ‘n roll. Parlo della libertà che prevede prima di tutto una grande conoscenza del sé, e soprattutto l’accettazione di questo sé da parte dell’individuo stesso, che non dovrà avere paura ad accettare chi è, e soprattutto cosa vuole. Dulcis in fundo ci vorrà del talento per regalare a se stesso quello che vuole. E per fare tutto ciò? Provate ad immedesimarvi in come eravate. Buona fortuna. Ah dimenticavo, come ogni tentativo della vita, anche questo richiederà del tempo, per farvela passare meglio basteranno 166 minuti di ‘Lo strano caso di Benjamin Button’. Leggere attentamente il foglietto illustrativo prima dell’uso. E ricordate: le nostre vite sono determinate dalle opportunità, anche da quelle che ci lasciamo sfuggire.
Acquario. Va bene, sarò sincera con voi, tanto le cose è meglio dirsele in faccia no? Volete sapere qual è lo stereotipo che caratterizza il vostro segno? Con stereotipo intendo, quella caratteristica su cui si basa, bene o male, il vostro oroscopo su Astra, su radio Nostalgia e su Cioè. Volete saperlo? Bhe ve lo devo dire sennò non arrivo al punto. E-go-cen-tris-mo. Ebbene sì, mi baserò su questo. Lo farò solamente per dirvi che finalmente tutto il vostro egocentrismo, se agirete bene, sarà pienamente soddisfatto. Infatti dovrete essere ‘splendidi’, e la vita allora splenderà con voi. Non so bene come mai, sarà pura associazione mentale, ma giuro mi va di consigliarvi ‘Interstellar’. Forse perché ho detto ‘splendidi’ e mi è venuto in mente Matthew McConaughey.
Pesci. Fare un discorso del genere ai Pesci è quasi un controsenso. Anzi, macché controsenso, direi che potrebbe essere inutile. Voglio dire, lo sapete chi era dei Pesci? Schopenhauer. Non so se mi spiego. Non mi state seguendo vero? Anche se non dovrei farlo, vi dirò che, chi mi ha insegnato l’importanza della tristezza, come strada per la felicità, è stato proprio lui, Schopenhauer. Per me aveva credibilità per un motivo in particolare, era nato esattamente il mio stesso giorno. Però col passare del tempo ho capito una cosa. E forse più che mai in questa fase, consiglio vivamente a tutti voi di prenderla in considerazione. La felicità esiste in quanto tale.
Vista l’enfasi con cui ho voluto dirvi questo, stavo per dimenticarmi il film da consigliarvi. ‘La ricerca della felicità’. O vediamo se capite il concetto. Ah in alternativa, anche se non si potrebbe ‘La grande Bellezza.’
Inserito dTandoori Mazzanri In-Vece di Lavinia Ferrone
Rispondi