• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Le Champo, Tinder date andati male e il disprezzo (quello di Godard e il mio)

4 Giugno 2019 di Redazione

di Viola V. Giacalone

 

Qualche giorno fa discutevo con la mia amica Xin a proposito di Tinder.

Da quando vive a Parigi, ha avuto due “date”: il primo con un ragazzo amante del BDSM (che ancora non ho capito cosa significhi) con cui è andata male; il secondo con un ragazzo con cui non è andata molto bene, ma le ha comunque chiesto di dare da mangiare al suo gatto mentre era via per lavoro.

Il gatto si chiamava Tolstoij. In entrambi i casi, lei li aveva invitati al cinema: “Fidati, fissaci al cinema. Se va male per lo meno hai visto un buon film”. La sua idea mi è parsa interessante, visto che da mesi ho Tinder e anche se parlo con tante persone, non riesco mai a trovare una ragione per cui incontrarle.

Da qualche tempo parlo con uno scrittore che si chiama Charles: nonostante io continui a ripetermi che si tratti di una persona affascinante, l’unica cosa che riesce a fare è chiedermi è di mandargli dei nudes, che prontamente non mando. Non so dunque cosa mi sia preso quando gli ho proposto di accompagnarmi a vedere Love streams di Cassavetes a “Le Champo”.

Dovete sapere che Le Champo è un cinema magico e un porto sicuro. Si trova all’angolo tra la Rue des écoles e la Rue Champollion, una stradina minuscola ricolma di cinema (ce ne sono altri due: tantissimi), e ha una bella insegna al neon che è come un faro nella notte oscura. Per dirvi, Truffaut lo chiamava “il quartiere generale”.

Nacque nel 1938 nei locali di un’antica libreria universitaria.

Nel 1941 andò a fuoco per un incidente nella cabina di proiezione.

Nel 1955 si arricchì di un’altra saletta, comprata al proprietario di quello che prima era un fumoso cabaret sotterraneo.

Nel 2019 ci sono andata a vedere Love Streams da sola, dopo essermi fatta dare buca all’ultimo minuto da un quarantenne sconosciuto.

 

Pioveva quella sera e prima di entrare in sala sono andata al Reflet a mangiare delle patatine fritte, con il cuore gonfio di risentimento per Charles.

Ho pensato alla prima volta che andai a Le Champo. Erano i primi giorni di settembre e i corsi all’università erano appena iniziati. Ricordo di essere passata lì davanti verso le 10 del mattino e aver visto che davano Il Disprezzo di Godard.

Pensai che fosse giusto saltare la prima giornata di scuola per vedere un film (Le Champo è quel genere di cinema). Eravamo in tre, sudati, faceva un caldo disumano e forse a causa del senso di colpa per aver saltato i corsi, Il Disprezzo non mi piacque. Mi portai a casa solo il blu del mare di Capri.

Sotto la pioggia di stasera, quel giorno mi pare un sogno. Ho visto Love Streams e mi è piaciuto da impazzire. John Cassavetes non fa altro che baciare tutti in bocca e dirgli “i love you” e Geena Rowlands continuava a chiedere a chiunque: “secondo voi l’amore è un flusso ininterrotto?” Ha un marito che non la ama e una figlia mostruosa che hanno obbligato a partire, ma alla fine torna a casa da loro e li perdona.

Non gliene voglio a Charles. Lui vuole solo dei nudes e chissà quante volte l’ha visto questo film. Ho fatto qualche sospiro e sono tornata a casa a piedi. Poco male, mi innamorerò un’altra volta.

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: Lo sfogone, Oceani di autoreferenzialità Tag: Geena Rowlands, godard, John Cassavetes, Le Champo, Love Streams, Tinder Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.