• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

L’amore bugiardo – Gone girl | Livelli

27 Dicembre 2014 di simone lisi

Lui aspira una sigaretta di marca mai vista, e espira una nuvola di fumo sopra la testa di lei. Lei chi? Un’argentina, capitata là chissà come, amica di un’amica. «No», dice lui, «il film non mi interessava. Si parlava di media, capisci, di come certi programmi televisivi deformino le realtà, creino delle narrazioni, capisci: è qualcosa che a me non interessa». Aspira e espira ancora una boccata, lei è pronta a ricevere la nuvola di fumo dritta in faccia, ma ancora una volta, lui la risputa sopra di lei. «Sì, capisci, quando una persona vive lontano da certe dinamiche, vive ad altre latitudini, questo argomento passa naturalmente in secondo piano. Capisci bellina, la vita a volte si guarda, a volte si vive. E comunque ultimamente riesco a vedere solo film francesi».

Krzysztof tamburella sul bracciolo in condivisione con la moglie, seduta accanto.
«Che c’è?»
«C’è che questo l’ho già fatto io»
«Ma di che parli?», dice Maria.
«Questo Gone Girl, a parte il titolo che suona un po’ cacofonico, l’ho già fatto io e si chiamava Film Bianco»
«Ma che dici caro, stai disturbando tutti, fai piano»
«Sì, l’ho fatto già io e l’ho fatto meglio. Si parlava di rapporti, di matrimoni che finiscono, di perdita del desiderio, della ricerca del desiderio perduto, dell’amore. Lo dicevo già io vent’anni fa e lo dicevo meglio, maledetto Fincher».

«Sai che penso? Penso che non mi convince, non dico il primo livello di lettura, né il secondo livello del matrimonio come messa in scena, come teatrino che poi si finisce per accettare. Mi è piaciuto, ma non mi ha stregato. Come con The Social Network, io una volta uscito dal cinema non ho cancellato il mio profilo Facebook, semmai ho guardato se c’erano notifiche».
«E questo che vorrebbe dire?»
«Vuol dire che Fincher fallisce. Che il film contro il rapporto di coppia non arriva al suo scopo.
Se Fincher voleva farci lasciare a me e Diana non c’è riuscito, a lei è venuto solo un suo attacco di tosse nervosa, ma insomma poi è tornata a sedersi nel cinema accanto a me. Già, poi è tornata a sedersi accanto a me».
«Beh, ma scusa, ma se Diana torna a sedersi accanto a te e la protagonista torna da lui, beh, allora direi che il film ne esce rafforzato. E se, scusami se insisto, se uscito da Social Network tu vai a guardare gli aggiornamenti di stato, beh, anche in questo caso l’ha avuta vinta lui, mica te».
«L’hai rigirata bene la faccenda, proprio come ti faceva comodo».

«Ecco come la vedo io cari miei: che i media dicono il vero, che Barbara d’Urso ha totalmente, totalmente, ragione, e lo dimostro: quando verso la fine Ben dice a Barbara D’urso: “Ti rendi conto che stronza sei? Mi hai perfino accusato di trombarmi la gemella, solo perché suonava bene il titolo: I gemelli incestuosi, ma ti rendi conto?”. Ebbene in verità il film conferma che anche questo sarebbe vero, con le lacrime della sorella gemella, quando il fratello Ben Affleck sceglie di rimanere con la moglie…»
«Che cavolo stai dicendo?»
«Dico che i media presentano Amy solo apparentemente come una vittima: la tipa dell’albergo che la deruba l’ha capito eccome che lei una stronza. E non l’ha capito perché ha la verità infusa, l’ha capito guardando la televisione».
«Embé?»
«I media dicono il vero. Questo è l’ultimo livello di lettura».

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • E-mail

Postato in: Recensioni Tag: Amore bugiardo, Film bianco, Fincher, Gone Girl, simone lisi Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2023 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA