• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Il filo nascosto | Memorie dal Super-io

4 Settembre 2018 di Redazione

di Lavinia Ferrone

E così se ne accese un’altra. Senza pensare. Fumava da che avesse imparato a prendere un istante per sospirare. Un gesto automatico quello di aprire il pacchetto e tirare fuori una sigaretta. Appoggiarla al centro della bocca sull’estremità delle labbra e darle fuoco con un accendino. Apparentemente niente di controllato, un’abitudine che andava di pari passo con ogni suo gesto del quotidiano. Ma proprio perché ogni traccia delle sue azioni seguiva un comando dettato dall’inconscio, anche il suo fumare distratto era divenuto inevitabilmente un piano sequenza di azioni ben precise che non prevedeva interruzioni. Non c’erano tagli, non c’era un montaggio. Uno dietro l’altro compiva quei gesti tante, tante volte durante il giorno. Che dovesse smettere era chiaro da tempo. Pressione alta, voce roca, tosse nervosa. Fu proprio quando prese coscienza di questo che capì il senso reale di quel rituale così scontato eppure così fondamentale.

Ogni sigaretta fumata non era piacere di per sé. Non era il piacere del momento, non era la pausa e tanto meno il gusto, figurarsi. Fumava per arrivare all’ultimo tiro. Per quel momento di estrema estasi al quale è in grado di condurre il senso del sublime. In sé drammatico, come lo è la presa di coscienza del dover lasciare andare qualcosa. L’atto della separazione. Che si allontana completamente da ogni legge teorico matematica, come il respiro che dà il concetto di limite, sapere che tra due numeri ve ne sono infiniti. Il momento che invece lo avrebbe imbrigliato nelle sacrosante e troppo terrene leggi della fisica. Il distacco. E così fumava, avidamente, per arrivare a provare quel brivido che ha il gusto dell’irreversibile. Inspirava sempre più profondamente e velocemente, uno dietro l’altro dava colpi di diaframma. Sembrava che tutta l’aria contenuta nel cielo potesse ad ogni suo battere di ciglia confluire con un moto convettivo al centro del tabacco pressato che come l’occhio di un ciclone attirava a sé tutte le correnti che in quel momento attraversavano la terra. Fino a trovarsi, confuso, il punto B di quel vettore che segnava la distanza tra lui e la fine di quella sigaretta. Come ogni tormento, questo gli creava un piacere immenso che gli impediva di smettere di fumare. La condanna e la salvazione sono due facce imprescindibili di una stessa medaglia. Sapere di dover smettere ma non poterlo fare. Come amare fino ad odiare, amare così tanto da volersi allontanare perché con la distanza si riconferma la presenza.

Come è strana l’esistenza quando misteriosa ci conduce nel cuore del suo paradossale labirinto lasciandoci esterrefatti e perduti all’ombra delle sue pareti insormontabili. Eravamo partiti e ci sembrava un gioco, eppure addentrandosi si ha la sensazione di essersi persi fino al punto in cui si rimane fermi, fino al punto in cui se ne rimane imprigionati.

Tre, quattro, e poi espira. Cinque, sei, di nuovo. Sette, otto, nove. Si avvicina quel momento. Fino a che il caso non sopraggiunge, imperscrutabile forza dell’universo, in grado di fare cambiare la direzione anche alla più navigata delle rotte. E così un sobbalzo fa cadere in terra la sigaretta ben prima di quello che poteva essere il suo ultimo istante, interrompendo il ciclo di ciò che avviene sempre da sempre. Dura un attimo il senso di smarrimento, come aver trovato una scorciatoia tra due pareti del labirinto. Si pensa a cosa fare, intraprenderla potrebbe complicare ulteriormente l’uscita dal groviglio, restare fermi è un arbitrario atto di forza verso se stessi. Cosa fare.

Neanche le più potenti regole del cosmo, pur venendo in nostro soccorso, sono in grado a volte di cambiare il corso degli eventi.

Quando la voce del Super-io grida affamata, non vi è sordo che non senta.

Tirò fuori dal pacchetto un’altra sigaretta, e ricominciò tutto da capo.

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: Anatomia di un fotogramma, Sono figo solo io Tag: fumare, Il filo nascosto, lavinia ferrone, sigarette Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.