• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

First Reformed | Diario di un impiegato modello

23 Ottobre 2018 di M.I.G.L.I.O.

Lasciando la festa, mi chiudo il portone alle spalle dopo un abbraccio col padrone di casa. Immerso nella semi-oscurità del pianerottolo, sento improvvisamente le orecchie fischiare, come un gorgo che risucchia i rumori. Con un gesto meccanico estraggo il telefono dalla tasca dei pantaloni e getto un’occhiata al display: le 2:05.

Scendo le scale ed esco in strada, l’aria tiepida della notte che mi avvolge.

Tornare in quell’appartamento, rivedersi in quelle stanze, risveglia ogni volta pensieri sopiti troppi anni fa, visioni di sé smarrite o rimosse con un certo accanimento. Durante il breve tragitto che mi separa da casa sento i pensieri frullare ossessivamente, senza darmi tregua, e le gambe leggere che galleggiano a qualche centimetro da terra.

Il passato non si può aggiustare, mi dico. E no, forse neppure il presente. Anni addietro la mia vita aveva preso una direzione imprevista, sbagliata, e il mio mondo ne era uscito a pezzi. Non sarei mai stato quello per il quale ero nato. Tutto era compromesso, il senso del mio universo era perduto.

Un germe silenzioso si era insinuato nella mia esistenza, rosicchiandone i contorni di purezza e scavando impietoso in profondità, verso quel vuoto pulsante, nero e sordo.

Anni e anni passati a ricostruire, a rimettere insieme brandelli di carne e sogni ogni giorno più modesti. Immaginare un futuro diverso, in cui gli assoluti e gli universali erano banditi. Illudersi che fare le cose nel modo giusto potesse mettere a tacere gli slanci del cuore. Accettare serenamente un lavoro nel quale si è bravi, pagare le tasse, essere un buon padre. Ci stavo riuscendo bene.

In serate come quella, però, quell’antica vertigine, il ricordo di quello che non era stato. E adesso mi era chiaro di nuovo: tutto era compromesso, tutto era perduto. E così quell’ansia di purezza, forse mai del tutto sopita, risaliva la gola, inondava la bocca, premeva sulle tempie. Come un furore ideale che pure faceva vibrare la carne.

Dopo il crollo, rimettendo insieme le macerie della mia vita avevo edificato un solido ponte verso il futuro. E ora il ponte era il mio presente. E ora il mio presente era solo questo ponte, e sul ponte sospiravo, come sospira il mondo. E improvvisamente il pensiero di far saltare il ponte. Ricominciare, ripartire, azzerare tutto. Un’altra vita, un’altra possibilità. La mia vita, finalmente. Salvare se stessi e il proprio universo. Scappare, scopare, scoppiare. Distruggere, distruggere tutto per poter rinascere puri.

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: Oceani di autoreferenzialità, Sono figo solo io Tag: carne, purezza, Schrader, spirito, trascendenza Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.