• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Campari Red Passion|Fornellini in stanze chiuse

29 Giugno 2015 di simone lisi

Nella camera d’albergo, dentro al letto, sotto le coperte di cotone chiare, lui domanda a lei cosa abbia insegnato oggi ai suoi studenti di scuola staineriana, cosa hai insegnato a quelle merde pensa in verità, e pensa a una professoressa già completamente sovrastrutturata con tutta la pornografia che si è depositata sull’argomento.

Abbiamo studiato Cesare Beccaria.

Lei utilizza sempre il noi e lui, se non fosse concentratissimo su un film per adulti, mentale, ormai inarrestabile, troverebbe quel noi apocalittico, falso, fasullo, malvagio. Lei ha spiegato la roba e loro l’hanno studiata. Fine. Ma quella sera, per l’appunto, pensa ad altro.

Cesare Beccaria, quello della pena di morte, aggiunge lei perché lui è un cane, o crede che lo sia, o tutte e due le cose.

Ah sì, dice lui e prende la mano di lei fino a metterla sul rigonfiamento dei pantaloni.

Sì. Gli ho domandato se fossero favorevoli o meno alla pena di morte e lo sai cos’hanno risposto? Cento per cento favorevoli alla pena di morte. Quei bastardi.
Poi abbiamo letto Beccaria. Abbiamo letto alcuni passi, e abbiamo provato a capire, dice lei dopo aver sbottonato i pantaloni e stringendo la mano intorno al cazzo pulsante, come a volte delle soluzioni che sulle prime sembrano assolutamente vantaggiose, si rivelano essere secondariamente pessime, anche per chi in teoria ne dovrebbe beneficiare maggiormente.

Hh? Mmm

Una soddisfazione immediata, temporanea, dice lei lasciando cadere della saliva sul glande, come può essere la compensazione di una violenza subita che quindi tende a pareggiare il conto, crea una dimensione di godimento immediata, ma che a lungo andare non da nessun tipo di risarcimento, né di piacere. Solo la giustizia può generare quel tipo di godimento.
E lì ha cominciato a stringere il cazzo e a muovere la mano su e giù e lui è completamente partito.
Abbiamo analizzato dei passi del Beccaria, e alla fine sono tornata a domandare ai miei ragazzi che cosa avrebbero scelto, tra pena di morte e un altro tipo di pena. Lo sai che cosa hanno risposto?

Mmmmiiuu

Ancora una volta 100 per cento pena di morte. Brutti figli di puttana. Ma del resto hanno ragione loro, abolire la pena di morte è una cosa decisamente anti-inuitiva. Eppure poi ci si arriva, io credo, a capirlo. Il godimento deve essere posticipato, dice lei fermando il movimento, bruscamente. Il godimento non esiste davvero. Se c’è godimento, sta nella negazione.
Allora ho usato una metafora, che gli risultasse comprensibile. Il fumo delle sigarette. A quell’età fumano tutti. Ho detto loro che il fumo gli farà venire la cellulite, a tutti loro, a maschi e femmine, non tanto la morte, una morte terribile, il dolore o il cancro ai polmoni, non tanto lo sfruttamento dei lavoratori, le multinazionali del tabacco e delle armi, le foreste amazzoniche disboscate, gli indigeni allontanati con la violenza e costretti a vivere in zone periferiche, no, la cellulite su tutte le parti grasse del loro corpo. Che saranno delle persone orribili, con tutta quella cellulite, che saranno additati da tutti come i maschi con la cellulite e le donne con la cellulite, ed è stato così che li ho convinti.

Lui non ha risposto nulla, solo mugugnato dei suoi affermativi senza capo ne coda. Dopo essere venuto si è dimenticato immediatamente di tutto quel discorso.

Il fornellino anti zanzare acceso, le finestre tutte quante chiuse.

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: Oceani di autoreferenzialità Tag: Beccaria, campari red passion, desiderio, handjob, pena di morte, simone lisi Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.