• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Berlinguer ti voglio bene | Verbale

18 Luglio 2018 di Redazione

Di Carlo Benedetti

Partito Comunista Italiano
Federazione di Prato
Sezione di Vergaio
Commissione Culturale
Verbale di seduta del 20 ottobre 1977

(omissis)

La commissione affronta ora l’argomento relativo al film “Berlinguer ti voglio bene” del giovane regista Giuseppe Bertolucci.

Questa cosiddetta pellicola vorrebbe inserirsi nell’immaginario culturale e politico della classe proletaria e operaia, ritraendo la vita di un giovane muratore delle nostre zone e le difficoltà di godere pienamente delle occasioni di svago e divertimento che il suo ambiente sociale offre.

Sebbene noi non si sia dei fini intellettuali, ci pare chiaro che trattasi piuttosto di una solenne presa per il culo dei lavoratori e di noi comunisti in particolare. Perché, pur apprezzando questo titolo che richiama il nostro segretario, tutto il resto risponde a logiche ironiche che indeboliscono l’ideologia e la lotta piuttosto che rafforzare in tutti noi la voglia di migliorarsi tutti insieme!

Non s’è mai visto un tale coacervo di bestemmie e improperi che a noi, in quanto atei, ci importano poco, ma si pensa all’immagine dei comunisti che si da fuori. Poi per forza ci dicono che si mangia i bambini! Ma l’avete visto i Bozzone che versi che fa? Non si conosce in tutta Vergaio uno simile.

Poi ci sarebbe da parlare di come le nostre Case del Popolo sono descritte: poco più che circolini di bassa lega quando invece – e tutti lo sanno – nelle nostre zone sono l’avanguardia della cultura più veracemente popolare e quindi rivoluzionaria, centro puro della coscienza del comunista e quindi della futura società tutta.

Alcuni compagni ritengono che, nonostante le giuste critiche, la pellicola presenti dei punti di merito: mostrare dei proletari reali, con le loro reali difficoltà; rappresentare la prontezza all’atto rivoluzionario e al sacrifizio. Purtuttavia, più si riguarda quelle scene, più ci s’accorge che al Cioni e ai suoi amici della rivoluzione gli importa poco o nulla! E giocano a carte, ballicchiano, ragionano parecchio a vanvera e basta.

Per non parlare poi del rapporto disfunzionale del protagonista Cioni con le donne. Un comunista non avrebbe certo avuto di questi problemi, sebbene di certo rispetterebbe il corpo e la volontà libera delle donne come suggeriscono le compagne della commissione donna che intervengono alla riunione senza peraltro averne titolo gli viene fatto notare.

Certo, fa piacere vedere i nostri posti al cinema, di questo al Bertolucci e al Benigni va reso merito. Le strade, i campi, i luoghi di lavoro attraverso il quale ci si innalza e si costruisce un domani migliore. Ma anche qui e siamo sempre sul filo! Che c’è bisogno di riprendere sempre i cantieri peggio messi, mai una casa bellina, finita, decorosa. Tutti sudici, polverosi, non sta bene far vedere il proletario in questo modo!

In definitiva, si raccomanda alla Federazione di Prato di inoltrare al Comitato Centrale queste nostre preoccupazioni comuniste nella speranza di bloccare la diffusione di questo filmino poco più che amatoriale del quale si faceva volentieri a meno.

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: La scena tagliata Tag: Berlinguer ti voglio bene, Giuseppe Bertolucci, Partito Comunista Italiano, verbale Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.