• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

X-Men Apocalypse | I film degli X Men sono proprio una cosa fica

26 Maggio 2016 di ferruccio mazzanti

La saga degli X Men è giunta al suo nono (9) capitolo fantastrabiliante ed io non ho saputo (ma perché? che c’è nell’intrattenimento di così tanto irrinunciabile?) dir di no a questo nono film, ho convinto pure la mia nuova ragazza ad accompagnarmi assieme ad altri due bocciofilari, così tanto per vedere una pellicola veramente faraonica che cola oro da tutte le parti e vi giuro che se potessi tornare indietro nel tempo lo rifarei.

E’ che i film degli X Men sono proprio una cosa fica.

La prima trilogia era veramente una cosa megamegafica, anche se a riguardarla adesso non succede proprio nulla, cioè quello che succede in un film girato oggi giorno nella prima trilogia succede in tre film di almeno 10 anni fa. E’ come se per riuscire a portare a termine una storia si fosse ormai costretti a condensarne insieme due o più, così tanto per buttarci dentro un sacco di roba e intrattenerci sempre di più, sempre di più. E pure il ritmo (soprattutto in X Men 1) lascia un po’ a desiderare. Grazie agli X Men si riesce a capire come sia cambiato il puro intrattenimento negli ultimi sedici anni. Viva gli X Men.

E’ che i film degli X Men sono proprio una cosa fica.

Poi ci sono i film su Wolverine, che è il più fico tra tutti gli X Men, anche se un vero fan non lo direbbe mai apertamente perché essendo oggettivamente il più fico di tutti non è bene dire che è il tuo preferito (è come quando ad un filosofo dici: ho scoperto un tipo che è veramente tosto, si chiama Martin Heidegger, tu lo conosci?). Wolverine è così mitico che dire che è mitico è quasi imbarazzante. Per cui cercherò di essere originale, e dirò che forse la mia preferita è Tempesta… Ah non fa fico neanche lei, eh? Allora Mystica, lei si che è una coi controcoglioni. Ah lei poi non si può proprio dire. Ok, ok allora il mio preferito, lo giuro, è Max Eisenhardt anche conosciuto come Erik Magnus Lehnsherr o ancor meglio conosciuto come Magneto e vaffanculo se è così tanto fico che non fa fico dirlo.

E poi c’è quest’ultimo capitolo, X Men Apocalisse, dove l’ipercattivissimo En Sabah Nur risorge dalle macerie dell’antico Egitto. Costui è così irreversibilmente maligno che quando parla sembra una parodia di Gesù Cristo, una parodia che non fa ridere. E gli effetti speciali sono così supermegaultrafantastici che forse salverei solo i titoli di coda o giù di lì, anche se alcune scene sono di una comicità involontaria talmente impagabile che nel complesso ci si piega in due dalle risate per due ore e mezzo. Inoltre il messaggio latentemente politico di una democrazia aperta e liberale contro un totalitarismo proveniente dal magreb lascia a tratti un vago senso di amarezza e stupefazione.
Tuttuavia però si deve proprio riconoscere che il vero problema è la catena causa effetto, che è talmente compressa dalla ridondanza della saga, che ogni colpo di scena lo si può ritrovare in un qualsiasi capitolo precedente degli X Men e ogni battuta rimanda costantemente a qualcosa di già comprabile in Blue Ray. Il risultato è che questa Apocalisse non è altro che un riassunto per niente fico dei riassunti precedenti.

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: La sindrome del personaggio secondario, Sono figo solo io Tag: En Sabah Nur, Gesù, Magneto, Martin Heidegger, Tempesta, Wolverine, X Men 1 commento

Trackbacks

  1. X MEN VS AVENGERS: CIVIL WAR! | giorgeliot ha detto:
    26 Maggio 2016 alle 17:50

    […] mica perché inizio a non ricordarmi più i dettagli importantissimi (tipo quelli che si leggono in questa recensione qua, molto più seria della mia), no, perché a prescindere da questioncine pelose tipo “ti […]

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.