• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

The Bad Batch | Deus Ex Machina

20 Settembre 2018 di Leonardo Biancanelli

Strascica i piedi quando cammina, anche se non cammina molto. Sta fermo a lungo, ma quando cammina lancia una suola in avanti sull’asfalto, la scolla, la spande, la schiocca appena la solleva da terra. E poi anche con l’altro piede. Ora, quello è un pazzo, uno che non ci ha mai chiappato nulla, dicono, ma questo non vuol dire che a me non faccia pena.

Quell’uomo sta fermo e guarda in alto, sempre verso il cielo. Forse ha pensieri alti. Sta fermo in piedi anche per ore e magari, quando si piazza per giorni all’ombra del salice accanto allo stagno, magari c’è anche il tempo che gli cresca il muschio sul viso, nella parte più in ombra. Lo stagno è putrido, butta un olezzo che stura il naso e arriva fino al centro del cervello. E a quel punto si sente pungere e inizia a pulsare. Eppure, quello sta lì anche per più giorni, coperto dalle frasche oblunghe del salice. Prima o poi lo saluto. Mi ci siedo accanto e gli domando il nome, e, se lo ha, anche il cognome. Se non lo ha, mi dirà soltanto il nome. Oppure come lo chiamano, o come lo chiamavano. Poi, dopo che ci ho fatto amicizia la tiro fuori la domanda vera e propria. Di cosa mai cerca lassù.

Saprà di certo che tutti lo hanno preso per un tocco, mi dico. Glielo dirò comunque: tutti lo hanno preso per uno scemo.

Ha una spalla più alta dell’altra e forse, penso, ha una gamba più lunga. A volte chi ha una spalla più alta dell’altra è perché ha una gamba più lunga che alza anche la spalla. Una gamba che finisce più in alto e quindi anche la spalla è più in alto.

È possibile che mangi le rane dello stagno. Fanno un gracidio tutte le sere, una strana melodia, ma sembra che l’orchestra sia monca. Perché quell’uomo le mangia, le rane. Dovrà pur mangiare qualcosa.

Ho il dubbio costante che sappia quello che fa mentre noialtri non sappiamo un accidente di nulla. Ma ha un ghigno sghembo, e uno sguardo obliquo. Non mi fiderei gran che di un uomo simile.

Ora glielo vado a domandare. Ora giuro che vado e gli chiedo di sputare il rospo.

Almeno che torni a suonare l’orchestra.

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: La scena tagliata, La sindrome del personaggio secondario, Lo sfogone Tag: Cannibali, Find Comfort, Jim Carrey, Reietti, Stelle, The Bad Batch Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.