• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Six degrees | Piccolo il mondo

8 Gennaio 2015 di giovanni ceccanti

Tra te che leggi ed io che scrivo ci sono massimo sei gradi di separazione (non ti fissare sulla parola “separazione”, in realtà si parla del contrario, si parla di come la nostra distanza sia colmabile).

Tra te e qualunque altra persona al mondo ci sono massimo sei gradi di separazione. Ok. Pensa a chi ti pare. Pippo Baudo? Troppo facile, ci saranno forse tre gradi – vuoi che un tuo conoscente non abbia mai conosciuto qualcuno che è andato al programma dei pacchi in tv dove ha conosciuto Flavio Insinna che con Pippo Baudo ci prende il caffè una mattina sì e l’altra pure?

Osa. Per esempio quel tale che siede adesso sul cesso alla turca e fissa tra uno spasmo e l’altro del suo deretano il numero di telefono inciso poco più in basso sulla porta, sotto la scritta SUONO IL FLAUTO SENZA CUSTODIA… Il tale viene dalla Groenlandia ed è la prima volta che caca in questa posizione. È anche la prima volta che si concede un viaggio come si deve – la Tierra del Fuego lo ha sempre fatto sospirare come una ragazzina – e adesso è proprio a metà del viaggio e si è abituato ai sapori e alle facce dure della gente, alla parlata sciolta e amichevole – bisogna contenere ampi orizzonti per apprezzare questa landa. È un tale che non ha niente a che fare con te eppure è a sei braccia da te. Non ci sarebbe nulla di strano se volesse condividere la sua euforia. Magari ti strapperebbe anche un sorriso.

Dato un insieme N di persone, qual è la probabilità che ogni membro di N sia connesso a un altro membro attraverso k1, k2, k3…kn collegamenti?

Ma quanto sarà noiosa la matematica?

Il mondo è piccolo e su facebook lo è ancora di più: è stato calcolato che grazie a Zuckerberg i gradi di separazione diventano 4,74. Io per esempio sono amico di tale Jussa Mœtzfeld che vive a Nuuk, Groenlandia, e non so perché, non so chi ha chiesto l’amicizia a chi, e a volte devo sorbirmi certe foto di sua nonna dentro l’igloo e altre cose noiosissime. Altre volte però mi strappa quel famoso sorriso e allora dico vedi, facebook è una figata, e cerco di convincere la Yasmin a non cancellarsi e resistere ancora un altro giorno.

 

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: Festival Tag: bartosz dombrowski, festival dei popoli, giovanni ceccanti, groenlandia, six degrees Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2023 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA