• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Forza Maggiore | Dieci motivi scientifici per guardare il film

13 Maggio 2015 di ferruccio mazzanti

Dieci motivi scientifici per cui questo film è bello:

1) Secondo una equipe di studiosi americani i film angoscianti fanno ridere tantissimo, per cui questo film fa ridere tantissimo e nessuno vorrà mai confutare il fatto che ridere sia un toccasana per la pelle e il fegato;

2) In questo film si tiene conto anche dell’avanzare tecnologico: infatti non solo sono presenti smartphone con telecamera ad alta definizione con cui registrare e forografare le nostre splendide vacanze in famiglia, ma anche videogames, gopro, droni, chiavi magnetiche e quant’altro;

3) Secondo un noto studioso degli Stati Unti l’alta montagna è il luogo di ogni conflittualità, per cui questo film denuncerebbe più che le tensioni interne alla famiglia borghese, con le sue ipocrisie e le sue nevrosi, una vera e propria zona di altitudine: sopra i 1400 la carenza costituzionale di ossigeno porta gli uomini e le donne a rivelare la propria natura e quindi a litigare. Il consiglio degli avvocati è: se non volete divorziare andatevene al mare;

4) I sociologi hanno dimostrato che quando in un film gli uomini scoppiano a piangere ci troviamo davanti ad un prodotto autoriale e non al solito film hollywoodiano;

5) Non è certo, ma secondo fonti attendibili parrebbe che i bambini al di sotto dei dodici anni abbiano dichiarato di vedere i propri genitori proprio come in questo film;

6) Gli psichiatri di tutto il mondo hanno dichiarato all’unisono che il design minimal del nord europa aiuterebbe la concentrazione: la visione di Forza Maggiore vi accenderà il cervello per almeno 2 ore;

7) Gli uomini barbuti piacciono a tutte le donne, ma quando sono troppo barbuti eccitano anche gli uomini, soprattutto quando la barba ha quella splendida tonalità rossiccia, almeno questo sosteneva Freud nel suo celebre saggio sulla barba intitolato: Al di là della barba l’occidente è tabù;

8) Lisa Loven Kongsli sarebbe la mamma perfetta per chiunque, almeno questo ha dichiarato il pubblicitario della Kinder poco prima di proporre all’attrice un contratto milionario per scattare qualche foto del suo volto da mettere sopra all’ovino (Kinder). L’attrice ha rifiutato, soprattutto dopo che un encefalogramma eseguito sul pubblico di Forza Maggiore ha palesato un eccesso di endorfina nel sistema centrale nervoso, ovvero Lisa Loven Kongsli è veramente piacevole da vedersi;

9) Mettere in discussione la propria posizione virile è il primo passo per diventare dei buoni padri, almeno questa è la revisione storica che le femministe hanno prodotto dopo anni e anni di fallimenti politici. La questione non è tanto se l’uomo sia un prevaricatore sul gentil sesso oppure no, ma se l’uomo sia più fragile della donna. Il film risponde in modo esaustivo dopo appena cinque minuti. Il resto è il tentativo di farvi accettare questa dura realtà;

10) Anche a mia cugina è piaciuto e questa è la dimostrazione più scientifica che ci sia per capire quando un film è un buon film.

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: La vertigine della lista Tag: forza maggiore, Lisa Loven Kongsli, tandoori mazzanti Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.