• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Balla coi lupi | I Pawnee hanno attaccato il mulattiere Timmons sulla via del ritorno

14 Maggio 2019 di giovanni ceccanti

I Pawnee hanno attaccato il mulattiere Timmons sulla via del ritorno. Per favore, non fate del male ai miei muli, ha detto. Questa frase di Balla coi lupi ho sognato per anni. Il mulattiere Timmons è un po’ grezzo ma in fondo è un brav’uomo. Parla con la bocca piena e non si lava ma rispetta la parola data. Il tenente John Dunbar è arrivato sano e salvo all’avamposto. La sua gamba sta meglio e si sente positivo verso il futuro. Il mulattiere Timmons ama i suoi muli più delle persone ma questo non fa di lui un criminale.

I Pawnee hanno attaccato il mulattiere Timmons sulla via del ritorno. Cucinava della carne nella prateria, la mangiava come l’ingordo che era, ancora bollente. Il fumo è stata la sua ultima ingenuità. Lo hanno visto da lontano e lo hanno attaccato correndo giù coi cavalli. Una freccia nel sedere, una nella gamba, nel petto, nella pancia, nella pancia. Quel rumore di frecce che si insaccano nella pancia ho sognato per anni. Per favore, non fate del male ai miei muli, bofonchia. Le sue ultime parole. Suoni senza senso per i Pawnee, lamenti disarticolati che si perdono nel vento.

I Pawnee hanno attaccato il mulattiere Timmons sulla via del ritorno. Lo hanno scalpato con grida di vittoria, i codardi. Nell’avamposto, tutto solo, il tenente John Dunbar subirà una trasformazione. Correrà coi bisonti, si innamorerà di Alzata con pugno e scriverà con passione il suo diario. Lo perderà e lo ritroverà, come tutto. Rifiuterà di parlare la sua vecchia lingua – l’americano – e rinnegherà le sue origini. Sarà picchiato e ridotto in catene, prima di poter riabbracciare sua moglie.

I Pawnee hanno attaccato il mulattiere Timmons sulla via del ritorno. Ho visto Balla coi lupi almeno una ventina di volte. Ho imparato che solo l’uomo bianco accenderebbe un fuoco in mezzo a una prateria e che il mulattiere Timmons chiamava i suoi muli per nome. Cosa avranno fatto i Pawnee ai suoi muli? Gli avranno fatto del male? Per anni ho sognato il destino dei muli dopo l’attacco dei Pawnee al mulattiere Timmons.

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: La scena tagliata, Oceani di autoreferenzialità Tag: balla coi lupi, frontiera, giovanni ceccanti, indiani Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.